Aggiornamenti bandi per finanziamenti pubblici Nazionali ed Emilia Romagna
Di seguito una breve sintesi dei bandi più interessanti di questo periodo, per approfondimenti potete contattarci allo 0534-31109 dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 18,00 o mandarci una mail ad info@studiomaurellatommasi.it.
AGEVOLAZIONI NAZIONALI
Voucher Digitalizzazione: contributi del 50% fino a € 10.000 per la digitalizzazione dei processi aziendali e lo sviluppo tecnologico. Investimenti informatici per l’efficienza aziendale; modernizzazione dell’organizzazione del lavoro; sviluppo di soluzioni e-commerce; connettività a banda larga e ultra-larga; collegamento della rete internet mediante la tecnologia satellitare; formazione qualificata nel campo ICT.
Voucher Internazionalizzazione: contributo a fondo perduto fino al 77% sotto forma di voucher, in favore di tutte quelle PMI che intendono guardare ai mercati oltreconfine attraverso una figura specializzata (Temporary Export Manager o TEM) capace di studiare, progettare e gestire i processi e i programmi sui mercati esteri.
Bonus Pubblicità: Credito d’imposta pari fino al 90% per le imprese e i lavoratori autonomi che investono in campagne pubblicitarie su quotidiani, periodici, sulle emittenti Tv e radio locali. Il bando non è ancora attivo ma si prevede a giorni la pubblicazione. Il credito d’imposta dovrebbe valere a partire già dal secondo semestre di quest’anno. Esclusi gli investimenti sul web.
Tax Credit per strutture ricettive turistiche alberghiere: Credito d’imposta per le strutture ricettive turistico alberghiere: per il 2017 e 2018. L’agevolazione è prevista nella misura del 65% (l’agevolazione è estesa anche alle strutture che svolgono attività agrituristica)
Nuove imprese: incentivi per chi vuole avviare una micro o piccola impresa. Gli incentivi sono rivolti alle imprese composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne che vogliono avviare una micro o piccola impresa
Credito di imposta per l’attività di ricerca e sviluppo sugli investimenti effettuati nel perioddo di imposta 2015/2020 – Credito di Imposta del 50% delle spese sostenute per attività di Ricerca industriale, Lavori sperimentali, Sviluppo precompetitivo, Prototipazioni, indirizzate allo sviluppo di nuovi prodotti, processi e servizi. Beneficio automatico da utilizzare in compensazione in F24 per spese di personale interno, consulenze, utilizzo di attrezzature e beni di laboratorio, brevetti e acquisizione di conoscenze.
Nuova SABATINI: Investimenti delle PMI per acquisto o acquisizione in leasing di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo, hardware, software e tecnologie digitali. Contributo il cui ammontare è determinato in misura pari al valore degli interessi calcolati al:
- 2,75% per gli investimenti ordinari;
- 3,575% per gli investimenti in tecnologie 4.0.
AGGIORNAMENTO: 28% delle risorse ancora disponibili.
IperAmmortamento: Investimenti in beni strumentali nuovi, in beni materiali e immateriali (software e sistemi IT) funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi. Supervalutazione del 250% degli investimenti in beni materiali nuovi, dispositivi e tecnologie abilitanti la trasformazione in chiave 4.0 acquistati o in leasing.
Il diritto al beneficio fiscale matura quando l’ordine e il pagamento di almeno il 20% di anticipo sono effettuati entro il 31 dicembre 2017 e la consegna del bene avviene entro il 30 settembre 2018.
Finanziamenti a fondo perduto per la formazione dei dipendenti
AGEVOLAZIONI EMILIA ROMAGNA
Servizi innovativi per le PMI: contributo a fondo perduto del 50% per progetti che comportino una delle seguenti azioni:
- l’ampliamento della gamma dei prodotti e/o servizi;
- la loro significativa ridefinizione tecnologica e funzionale in senso innovativo;
- l’introduzione di contenuti e processi digitali e di innovazione di servizio in grado di modificare il rapporto con clienti e stakeholders;
- la ricaratterizzazione dei prodotti/dei servizi verso la sostenibilità ambientale, l’inclusione e della qualità di vita, la cultura e la società dell’informazione.
Start up innovative 2017: Contributi per l’avvio e il consolidamento di start up innovative ad alta intensità di conoscenza. Contributo fondo perduto fino al 60% per progetti di imprese costituite dopo il 1 aprile 2012. Le iniziative aziendali devono proporre nuovi prodotti, servizi e sistemi di produzione a elevato contenuto innovativo, frutto dei risultati di una ricerca o di utilizzo di tecnologie digitali.
Nuove imprese: premio d’avviamento di 15mila euro (una tantum) per chi vuole avviare una micro o piccola impresa.
Qualificazione delle piccole e micro imprese extra-agricole: contributo a fondo perduto dal 40% al 60% per le PMI che investono in:
– costruzione/ristrutturazione immobili destinati all’attività aziendale
– arredi funzionali all’attività
– macchinari, impianti, attrezzature funzionali al processo aziendale
– impianti, attrezzature per la lavorazione/trasformazione/conservazione dei prodotti e/o servizi offerti o somministrati
– investimenti funzionali alla vendita
– veicoli strettamente riconducibili alle attività oggetto del finanziamento (o, in alternativa, “allestimenti e dotazioni per veicoli strettamente necessari all’attività”)
– onorari di professionisti/consulenti e studi di fattibilità (max 10%)
– acquisizione/sviluppo programmi informatici, promozione e comunicazione
– organizzazione di eventi