Aiuto all’avviamento di imprese extra-agricole in zone rurali – Id. 140
Territorio
Aree rurali della Regione Emilia-Romagna (per scoprirli leggi l’Allegato).
A chi è rivolto
A chi è crea una nuova impresa extra-agricola, nella forma di ditta individuale, oppure una nuova società di persone esercente attività extra-agricola.
Può partecipare al bando anche chi è già titolare di un’impresa extra-agricola, nella forma di ditta individuale, oppure possiede la responsabilità civile e fiscale di società di persone esercente attività extra-agricola, a condizione che venga integrata una nuova attività.
Di che cosa si tratta
Il Bando vuole sostenere l’avviamento di nuove attività imprenditoriali in ambito extra-agricolo al fine di aumentare le possibilità di impiego nelle aree rurali con problemi di sviluppo contribuendo positivamente ai processi di innovazione e al mantenimento di un tessuto sociale in aree altrimenti potenzialmente soggette ad abbandono.
Sono ammissibili al contributo le seguenti tipologie si spesa:
- costi di predisposizione e realizzazione del progetto (investimenti specifici legati allo sviluppo del progetto, quali forniture, spese per materiale o piccoli investimenti fisici collegabili al progetto);
- costi di informazione e comunicazione (quali pubblicazioni, comunicazioni, acquisti di spazi pubblicitari e pubbliredazionali su riviste e carta stampata, acquisto spazi e servizi a carattere radiotelevisivo);
- realizzazione siti web, nell’ambito dell’importo massimo di € 2.000,00;
- acquisizione di hardware o software nel limite del 20% dell’importo del premio purché funzionali e riconducibili all’attività avviata;
- investimenti immateriali quali: acquisizione/sviluppo programmi informatici e/o acquisizione di brevetti/licenze, entro il limite massimo del 10% della spesa;
- costruzione/ristrutturazione immobili produttivi, eccetto la manutenzione ordinaria. Con riferimento a tale fattispecie dovrà essere allegato idoneo titolo di proprietà o di possesso dell’immobile, regolarmente registrato secondo le disposizioni fiscali vigenti;
- nuovi canoni di affitto, locazione e/o dei ratei del mutuo computati limitatamente a quelli effettivamente pagati nel periodo di vigenza del PSA stesso;
- rate di eventuali contratti di leasing finanziario pagati nel periodo di vigenza del PSA;
- macchinari, attrezzature funzionali al processo di sviluppo aziendale, impianti di lavorazione/trasformazione dei prodotti aziendali;
- investimenti funzionali alla vendita delle produzioni aziendali.
Entità contributo
Sono previsti contributi sotto forma di premio con un valore corrispondente ad € 20.000.
Tempistiche
È possibile fare richiesta di contributo fino alle ore 13:00 del 15/09/2021.
AFFIDATI A NOI PER PRESENTARE LA TUA RICHIESTA DI CONTRIBUTO!
CONTATTACI AL 0534 31109 OPPURE COMPLETA IL MODULO E TI RICONTATTEREMO NOI
Preso atto dell’informativa per i clienti