Cookie Policy
Studio Maurella Tommasi
04
NOV
2023

Amianto – Contributo a fondo perduto fino al 50% a sostegno degli investimenti per rimozione e smaltimento – ID23-22

Posted By :
Comments : 0

Luogo

Regione Emilia Romagna.

 

Soggetti beneficiari

Micro, piccole, medie e grandi imprese operanti nella regione dell’Emilia Romagna.

 

Spese ammissibili

Sono ammissibili le spese, al netto dell’I.V.A., chiaramente e strettamente connesse alla realizzazione dell’intervento di rimozione e smaltimento amianto a partire dalla data di prenotazione online delle risorse. I beneficiari devono concludere l’intervento oggetto del contributo (rimozione e smaltimento amianto) entro 24 mesi dalla data di concessione del contributo stesso.

Nello specifico, sono ammissibili unicamente le seguenti voci:

  • spese connesse alle attività di rimozione e smaltimento di manufatti contenenti amianto, ivi comprese quelle inerenti all’approntamento delle condizioni di lavoro in sicurezza;
  • spese per consulenze, campionamento e analisi chimiche per determinazione presenza amianto, progettazione, sviluppo e messa a punto degli interventi, sostenute anche con personale interno, nella misura massima del 10% dell’importo di cui al punto precedente, ritenuto ammissibile.

Sono tassativamente escluse le spese e gli oneri di qualsiasi tipo inerenti all’intervento di ricostruzione dei manufatti.

 

Intensità di aiuto

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo fondo perduto in % sul costo ammissibile dell’intervento secondo le seguenti percentuali determinate dalla dimensione di impresa:

  • PMI 50%
  • Grandi imprese 35%

Si precisa che l’importo del contributo, definito secondo le percentuali riportate sopra, per il 50% è a fondo perduto e per il restante 50% dovrà essere restituito in applicazione dell’art. 72 della Legge n.289/2002 contestuale alla liquidazione del contributo oppure in 5 rate annuali, con l’applicazione di un tasso di interesse almeno dello 0,50%.

L’importo minimo massimo di contributo è pari a € 150.000.

Il progetto deve avere un costo di intervento minimo di € 15.000.

La Regione Emilia-Romagna stanzia per questa iniziativa € 4.000.000,00.

Il regime di aiuto sulla base del quale verranno concessi i contributi è disciplinato ai sensi del Reg. (UE) n. 651/2014 del 17 giugno 2014, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato.

 

Termini temporali

Domande dalle ore 10:00 del giorno 22 novembre 2023.

Gli interventi potranno essere avviati a partire dalla data di presentazione domanda e dovranno essere conclusi entro entro 24 mesi dalla data di concessione del contributo stesso.

 


PER INFORMAZIONI CONTATTACI SUBITO AL NUMERO 0534 31109

OPPURE COMPLETA IL MODULO E TI RICONTATTEREMO AL PIÙ PRESTO


    MODULO PER RICHIESTA CONTATTO

    Nome e Cognome (richiesto)

    Azienda: Ragione Sociale

    Sede operativa (richiesto)

    Email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Bando per il quale si richiedono informazioni (richiesto)

    Acconsento al trattamento dei miei dati (richiesto)

    Preso atto dell’informativa per i clienti


    Il contenuto del presente articolo è a scopo esclusivamente informativo.
    Non può essere considerato esaustivo e né costituire consulenza professionale.
    Si declina quindi ogni responsabilità sull’utilizzo delle informazioni contenute nella presente informativa.

    Sull'autore