In un contesto economico sempre più dinamico e competitivo diventa fondamentale per tutte le aziende la capacità di poter reperire e gestire le risorse finanziarie in linea con l’evoluzione tecnologica e le esigenze dei mercati e ottenerle a condizioni più vantaggiose, in particolare facendo ricorso ad agevolazioni, pubbliche e non, di incentivazione delle attività economiche.
Noi possiamo aiutarti a valutare le diverse possibilità ed indirizzarti verso la migliore strategia finanziaria, offrendo un servizio di consulenza e assistenza specializzata per l’individuazione e l’ottenimento di agevolazioni a fondo perduto, tasso agevolato, conto interessi e agevolazioni fiscali (crediti di imposta, iper-ammortamento, ecc) messe a disposizioni dagli Enti Pubblici a livello Europeo (Unione Europea), Nazionale, Regionale e Camerale (Camera di Commercio).
Lo Studio Maurella-Tommasi ha sviluppato un solido know how nel campo della finanza agevolata, collocandosi all’interno del mercato come una realtà dinamica e matura, in grado di offrire professionalità ed esperienza ad Imprese, ed Enti Pubblici.
Grazie ad un Laboratorio (LabSMT) permanente gestito da professionisti competenti, siamo in grado di conoscere tempestivamente tutte le novità legislative in materia e di offrire un servizio informativo mirato, continuo e puntuale.
La competenza e l’esperienza dei nostri consulenti ci permettono di informare preliminarmente il Cliente circa le peculiarità di ogni incentivo, eliminando i rischi di perdite di tempo e di energie, per puntare direttamente a strumenti collaudati, dall’esito sicuro e raggiungibili in tempi celeri.
A seguito di una valutazione preliminare della possibilità di accedere agli incentivi, sosteniamo il Cliente nell’individuazione dello strumento agevolativo più idoneo e vantaggioso e lo assistiamo in tutte le fasi dell’iter procedurale:
- raccolta delle informazioni e dei documenti progettuali;
- sviluppo, elaborazione ed inoltro della domanda all’Ente valutatore;
- gestione del rapporto con l’Ente preposto durante l’iter valutativo;
- rendicontazione e predisposizione della documentazione necessaria all’erogazione dell’incentivo;
- assistenza per eventuali visite ispettive/collaudi da parte della Pubblica Amministrazione.