Cookie Policy
Studio Maurella Tommasi
22
OTT
2014

ATTRAZIONE E SVILUPPO DI NUOVE ATTIVITÀ PRODUTTIVE NEL COMUNE DI FERRARA

Presentazione: a sportello dal 18 novembre 2014 al 30 giugno 2015

TERRITORIO: Comune di Ferrara

OBIETTIVI GENERALI

Favorire l’attrazione e lo sviluppo, nel Comune di Ferrara, di attività e investimenti di piccole dimensioni, volti a migliorare la competitività e la diversificazione del tessuto imprenditoriale e produttivo comunale, nonché a creare nuovi posti di lavoro diretti e indiretti.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono presentare richiesta per ottenere il contributo le imprese che, al momento della presentazione della domanda:
• non abbiano sede legale, sedi secondarie e/o unità locali proprie o di società controllate (secondo la definizione di cui all’art. 2359 c.c.) nel comune di Ferrara;
• il cui controllo finale, diretto o indiretto, sia riconducibile ad una impresa con sede in territorio italiano o in uno dei Paesi dell’Unione Europea;
• siano in attività, comprovata dalla iscrizione nel Registro imprese/REA territorialmente competente;
• abbiano chiuso un bilancio almeno in pareggio per almeno 2 esercizi consecutivi.

Per le imprese con sede in uno dei Paesi dell’Unione Europea, suddetti requisiti dovranno essere dimostrati in modo oggettivo con documentazione ufficiale.

ATTIVITA’ AMMISSIBILI

Gli interventi ammissibili devono riguardare l’apertura di una nuova unità locale o l’insediamento (per trasferimento sede legale), contestuale alla realizzazione di un investimento produttivo di beni o servizi, nel territorio del Comune di Ferrara, in qualsiasi contesto socio-economico, che generi un incremento occupazionale non inferiore a 2 addetti, di cui almeno 1 unità con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e 1 unità con contratto di lavoro a tempo determinato della durata minima di 24 mesi (è esclusa ogni ipotesi di trasformazione di contratti in essere).

INTENSITA’ D’AIUTO

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto che coprirà il 40% delle spese effettivamente sostenute e ammesse (al netto di IVA e di ogni altra imposta e/o tassa) fino al valore massimo assoluto di contributo pari a 48.000 euro.
La percentuale di contributo concedibile è aumentata al 50% (in tal caso il contributo massimo concedibile ammonta a 60.000 euro) nel caso in cui il progetto preveda, in aggiunta alle due unità previste dal bando, l’assunzione di un’ulteriore unità lavorativa con contratto di lavoro subordinato individuata tra soggetti che abbiano perduto il lavoro non oltre i 24 mesi precedenti la data di apertura del bando e che al momento dell’assunzione non siano beneficiari di ammortizzatori sociali previsti dalla legge.

Per ulteriori approfondimenti cliccate qui.

Lo Studio è a disposizione per ulteriori informazioni o chiarimenti o per eventuali manifestazioni di interesse.

Cordiali saluti.

***

 Studio Maurella

Consulenza e servizi  aziendali

Via Don Fornasini, 10 Loc. Prati

40030 Castel di Casio  (BO)

mobile +39 377 1800518

fisso +39 0534 350942

fax server +39 02 700521843

skype studiomaurella

mail studiomaurella@studiomaurella.it

web www.studiomaurella.it

Informativa di riservatezza

Questo messaggio di posta elettronica ed i relativi allegato/i contengono informazioni di carattere confidenziale rivolte esclusivamente ai destinatario/i sopra indicati. Ai sensi del D.Lgs. n.196/03 è vietato l’uso, la diffusione, la distribuzione o la riproduzione delle informazioni contenute da parte di ogni altra persona. Nel caso aveste ricevuto questa e-mail per errore, siete pregati di segnalarlo immediatamente al mittente e distruggere quanto ricevuto (compreso i file allegati) senza farne copia. Qualsivoglia utilizzo non autorizzato del contenuto di questa e-mail costituisce violazione dell’obbligo di non prendere cognizione della corrispondenza tra altri soggetti, salvo più grave illecito, ed espone il responsabile alle relative conseguenze (Art.162,167,170,171,172 del D.Lgs. n.196/03).

Sull'autore

Lascia un commento

*