Cookie Policy
Studio Maurella Tommasi
gal appennino
25
LUG
2019

BANDO PER AIUTO ALL’AVVIAMENTO E INVESTIMENTI IN NEO-IMPRESE EXTRA-AGRICOLE APPENNINO BOLOGNESE

Territorio

Appennino Bolognese.

Soggetti beneficiari

  • persone fisiche che intendono costituire micro o piccola impresa extra-agricola esclusivamente sotto forma di impresa individuale;
  • imprese individuali, le società (di persone, di capitale, cooperative), soggetti che esercitano la libera professione (purché in forma individuale) e le associazioni(non partecipate da soggetti pubblici) con caratteristiche di micro e piccole imprese, costituite da non più di un anno alla data di protocollazione della domanda di sostegno che esercitano attività extra agricola in forma esclusiva. Farà fede la data di iscrizione al Registro delle Imprese detenuto dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura per le imprese, le associazioni e le società; per i liberi professionisti farà̀ invece fede la data di apertura della Partita Iva (persone fisiche) presso l’Agenzia delle Entrate.

Si intende impresa extra-agricola l’impresa che non esercita le attività previste all’art. 2135 del codice civile, anche se in forma secondaria. Non sono pertanto ammissibili imprese con codice ATECO agricolo.

Spese ammissibili

  • costruzione/ristrutturazione immobili destinati all’attività aziendale;
  • arredi funzionali all’attività;
  • macchinari, impianti, attrezzature funzionali al processo innovativo aziendale;
  • impianti, attrezzature per la lavorazione/trasformazione/conservazione dei prodotti e/o servizi offerti o somministrati;
  • investimenti funzionali alla vendita;
  • veicoli purché strettamente funzionali alle attività̀ extra agricola oggetto del finanziamento;
  • allestimenti e dotazioni specifiche per veicoli aziendali strettamente necessari per svolgere l’attività extra agricola oggetto del finanziamento;
  • spese generali quali onorari di professionisti/consulenti, spese notarili e studi di fattibilità, entro il limite massimo del 10% delle stesse; nel caso particolare degli studi di fattibilità, la relativa spesa è riconosciuta a fronte della presentazione di specifici elaborati frutto dell’effettuazione di analisi di mercato, economiche e similari, finalizzate a dimostrare la sostenibilità economico finanziaria del progetto;
  • investimenti immateriali quali: acquisizione/sviluppo programmi informatici, acquisizione di licenze per uso di brevetti o software informatici, promozione e comunicazione.

Sono ammissibili unicamente le spese sostenute in data successiva alla protocollazione della domanda di sostegno. Nel caso del beneficiario “A. persona fisica”, tutti i giustificativi di spesa dovranno essere intestati alla P. IVA e dunque all’impresa individuale costituita.

Entità del contributo

Contributo a fondo perduto nelle seguenti misura percentuali:

  • 60% della spesa ammissibile per gli interventi posti nella Zona D “Aree rurali con problemi di sviluppo”;
  • 50% della spesa ammissibile per gli interventi posti nella zona C “Aree rurali intermedie”.

La spesa ammissibile va da un minimo di 15.000,00 euro a un massimo di 40.000,00 euro.

Tempistiche

Presentazione domande: entro il 19 novembre 2019.

 

AFFIDATI A NOI PER PRESENTARE LA TUA RICHIESTA DI CONTRIBUTO!

CONTATTACI AL 0534 31109 OPPURE COMPLETA IL MODULO E TI RICONTATTEREMO NOI

    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Note

    Acconsento al trattamento dei miei dati (richiesto)

    Preso atto dell’informativa per i clienti