Cookie Policy
Studio Maurella Tommasi
Inail
08
MAR
2021

BANDO INAIL 2020 – ID. 115

Posted By :
Comments : 0

ATTENZIONE!!! Il Bando prevede spese da effettuarsi presumibilmente entro la prima metà del 2023… È questo il momento di pianificare al meglio le azioni strategiche da mettere in atto e selezionare gli strumenti migliori, come questa importante opportunità.

Contributi

Sono previsti contributi a fondo perduto fino al 65% (per un massimo di 130.000 €).

 

Progetti ammissibili

Sono finanziabili:

  1. Progetti di investimento. Investimenti in macchinari, impianti, attrezzature che aiutano nella riduzione del rischio chimico, rischio rumore, rischio derivante da vibrazioni meccaniche, rischio biologico, rischio di caduta dall’alto, rischio infortunistico, rischio sismico, rischio da lavorazioni in spazi confinanti e/o sospetti di inquinamento. Sono ammessi anche progetti di sostituzione di macchine e impianti obsoleti (no marchiati CE);
  2. progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
  3. progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi (MMC);
  4. progetti di bonifica da materiali contenenti amianto;
  5. progetti di imprese operanti nei settori della pesca e della fabbricazione di mobili;

 

Il progetto deve essere realizzato (e rendicontato) entro un anno decorrente dalla data di ricezione della comunicazione di esito positivo.

 

Territorio

Nazionale.

 

Tempistiche

La presentazione delle domande potrà venire effettuata dal 1° giugno 2021 al 15 luglio 2021.

Le pratiche per effettuare la richiesta di contributo necessitano di uno studio approfondito, pertanto devono venire impostate e lavorate fin da ora.

 

Abbiamo avuto conferma da parte dell’Ente che il Bando INAIL è cumulabile con ulteriori agevolazioni fiscali come l’IPERAMMORTAMENTO e il SUPERAMMORTAMENTO (alla sola condizione che la somma dei due contributi non superi l’intero costo del bene acquistato) questo si traduce in un notevole risparmio economico sugli investimenti (in alcuni casi la spesa è uguale a ZERO) che le aziende intendono effettuare.

Di seguito alcuni esempi:

IPERAMMORTAMENTO

Costo bene classificato come Industria 4.0: 100.000 €

Contributo INAIL 65%:  65.000 € (contributo a fondo perduto)

Iper-ammortamento credito di imposta al 40% su 100.000 €: 40.000€ (utilizzabili solo 35.000 €)

Il costo sostenuto da parte dell’azienda è pari a ZERO

SUPERAMMORTAMENTO

Costo bene NON classificato come Industria 4.0: 100.000 €

Contributo INAIL 65%:  65.000 € (contributo a fondo perduto)

Super-ammortaento credito di imposta al 6% su 100.000 €: 6.000€ 

Il costo sostenuto da parte dell’azienda è pari a 29.000 €

 

AFFIDATI A NOI PER PREDISPORRE LA TUA RICHIESTA DI CONTRIBUTO!

CONTATTACI SUBITO AL NUMERO 0534 31109 OPPURE COMPLETA IL MODULO E TI RICONTATTEREMO NOI

    Azienda o Professionista: Ragione Sociale (richiesto)

    Sede legale (richiesto)

    Nome e Cognome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Sito Web

    Telefono (richiesto)

    Bando per il quale si richiede informazioni, è sufficiente inserire il titolo dell'articolo e vs. eventuale messaggio (richiesto)

    Indicare almeno due giorni e fascia oraria (mattino o pomeriggio) in cui preferibilmente si risponde al telefono (richiesto)

    Acconsento al trattamento dei miei dati (richiesto)

    Preso atto dell’informativa per i clienti