BANDO ISI INAIL 2014: CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PARI AL 65% ALLE IMPRESE PER INVESTIMENTI IN SICUREZZA SUL LAVORO
Sono ammesse a contributo tutte le imprese, anche individuali, ubicate sul territorio nazionale.
Sono ammessi a contributo progetti ricadenti in una delle seguenti tipologie:
1. Progetti d’investimento volti al miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza sul lavoro.
2. Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.
ESEMPI PRATICI:
– Automazione di un processo produttivo precedentemente svolto dai lavoratori con conseguente rischio per la loro salute e sicurezza;
– Sostituzione nel processo produttivo di agenti chimici pericolosi e/o cancerogeni con altri meno pericolosi;
– Introduzione di ausili per la movimentazione dei carichi che riducano l’entità del rischio per l’utente;
– Sostituzione di impianti e/o macchinari con altri più sicuri per il lavoratore;
– Rimozione e smaltimento delle coperture in cemento-amianto all’interno di un progetto complessivo volto al miglioramento delle condizioni di salute in azienda, ad esempio, con successiva coibentazione o altri miglioramenti allo stabilimento;
– Installazione, modifica o adeguamento di impianti elettrici, antincendio, di aspirazione e ventilazione;
– Adozione di sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SGSL): certificato OHSAS 18001, modello ex D.Lgs 231/01, certificato SA 8000, ecc;
– Sostituzione o adeguamento di attrezzature di lavoro messe in servizio anteriormente al 21/09/1996.CONTRIBUTO:
L’agevolazione sarà costituita da un contributo a fondo perduto pari al 65% dei costi ammissibili sostenuti e documentati per la realizzazione del progetto fino ad un massimo di 130.000 euro ed un minimo di contributo pari a € 5.000.
Per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale non è fissato il limite minimo di spesa.
Per i progetti che comportano un finanziamento superiore ai 30.000 euro, sarà possibile richiedere un anticipo del 50% dell’importo del contributo.
TEMPISTICHE:
Le domande potranno essere presentate dal 3 marzo al 7 maggio 2015.
Per il successivo invio delle domande, a partire dal 03/06/2015, sarà pubblicato sul portale dell’Inail il calendario di apertura dello sportello informatico.
VINCOLI:
Le imprese possono presentare una sola domanda in una sola Regione o Provincia Autonoma.
Le domande devono essere presentate in modalità telematica secondo 3 fasi successive. In caso di accoglimento dell’istanza, il progetto deve essere realizzato e rendicontato entro 12 mesi dalla data di ricezione della comunicazione di esito positivo della verifica.
COSA FARE:
Può contattarci in qualsiasi momento per richiedere la consulenza necessaria a portare a termine la domanda di contributo e, nel caso specifico, tutte le attività finalizzate all’ottenimento del contributo stesso ivi comprese le attività di rendicontazione delle spese.
Per approfondimenti si rimanda alla scheda cliccando qui.
Lo Studio è a disposizione per ulteriori informazioni o chiarimenti o per eventuali manifestazioni di interesse.