BANDO PER IL SOSTEGNO DI PROGETTI RIVOLTI ALL’INNOVAZIONE, LA DIGITALIZZAZIONE E L’INFORMATIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ PROFESSIONALI A SUPPORTO DEL SISTEMA ECONOMICO REGIONALE – ANNO 2019
Territorio
Regione Emilia Romagna
Soggetti beneficiari
Liberi professionisti, titolari di P. Iva.
– iscritti a Ordini o collegi professionali che operano in forma singola o aggregata (studi professionali, STP, Società di Ingegneria, Soc. tra avvocati);
– non iscritti a ordini o collegi professionali, operanti in forma singola o associata (esclusa la forma di impresa) che svolgono prestazione d’opera intellettuale, di servizi iscritti alla gestione separata INPS – Legge 335/95.
Entità del contributo
L’agevolazione, a fondo perduto, è connessa nella misura del 40% dell’investimento ritenuto ammissibile. La percentuale di contributo è elevata al 45% qualora ricorrano una delle seguenti ipotesi:
- il beneficiario realizza un incremento occupazionale;
- il beneficiario è caratterizzato dalla rilevanza della componente femminile/giovanile;
- il beneficiario è in possesso del rating di legalità;
- la sede operativa o unità locale oggetto dell’intervento è localizzata in area montana oppure nelle aree 107.3.c definite dalla commissione europea.
I progetti dovranno avere una dimensione minima di investimento ammesso pari a 15.000€, mentre l’importo massimo del contributo concepibile per ciascun progetto non potrà eccedere la somma complessiva di 25.000€.
Il contributo è in Regime “De Minimis” e non è cumulabile, per le stesse spese, con altri aiuti pubblici di qualsiasi natura, classificabili come aiuti di stato ai sensi della normativa comunitaria.
Spese ammissibili
- Acquisto di attrezzature, infrastrutture informatiche, tecnologiche, digitali finalizzate alla realizzazione di piattaforme, siti web, al miglioramento della connettività di rete, alla digitalizzazione e alla dematerializzazione dell’attività compresa la strumentazione accessoria al loro funzionamento;
- spese per l’acquisizione di brevetti, licenze software; solo per le forme aggregate sono ammissibili spese per strumenti di comunicazione (brochure e/o materiale editoriale);
- spese accessorie di carattere edilizio strettamente connesse all’installazione e posa in opera dei beni strumentali, nel limite massimo di 5.000€;
- spese per l’acquisizione di consulenze specializzate, comprese per i singoli professionisti le analisi di fattibilità per creare forme aggregate di professionisti. Per le forme aggregate già costituite, sono ammissibili le consulenze per il supporto e potenziamento dell’aggregazione stessa compresi i costi relativi al manager di rete. Tali spese sono riconosciute nella misura massima del 30% della somma totale delle precedenti tre voci di spesa.
Tutte le spese dovranno essere sostenute dopo la presentazione della domanda ed entro l’anno 2019.
Presentazione domanda
Dal 09 aprile 2019 al 30 maggio 2019 (chiusura anticipata al raggiungimento di 100 domande).
AFFIDATI A NOI PER PRESENTARE LA TUA RICHIESTA DI CONTRIBUTO!
CONTATTACI AL 0534 31109 OPPURE COMPLETA IL MODULO E TI RICONTATTEREMO NOI
Preso atto dell’informativa per i clienti