Cookie Policy
Studio Maurella Tommasi
Sisma
26
GEN
2021

BANDO SISMA – ID. 110

Territorio

Le attività devono avere sede legale in uno dei seguenti centri storici:

  • Crevalcore, Galliera, Pieve di Cento, San Giovanni in Persiceto (Provincia di Bologna);
  • Bastiglia, Bomporto, Camposanto, Carpi, Cavezzo, Concordia sulla Secchia, Finale Emilia, Medolla, Mirandola, Novi di Modena, Ravarino, San Felice sul Panaro, San Possidonio, San Prospero, Soliera (Provincia di Modena);
  • Bondeno, Cento, Ferrara, Mirabello-Sant’Agostino, Poggio Renatico, Vigarano Mainarda (Provincia di Ferrara);
  • Fabbrico, Guastalla, Luzzara, Reggiolo, Rolo (Provincia di Reggio Emilia).

 

A chi è rivolto

Imprese individuali, società, liberi professionisti, associazioni professionali o studi associati di professionisti, società tra professionisti, associazioni no profit.

 
Di che cosa si tratta

La Regione Emilia Romagna mette a disposizione contributi a fondo perduto per Sono ammissibili le spese per agevolare l’insediamento e/o la riqualificazione, l’ammodernamento e/o l’ampliamento delle attività d’impresa, professionali e/o no profit, in immobili localizzati nelle aree dei centri storici, delle frazioni e/o di altre aree dei comuni indicati, che abbiano come obiettivo prioritario quello di aumentare l’attrattività dei D A VI S I T A luoghi e l’aumento dei flussi di persone verso le aree stesse.

Sono ammesse le seguenti tipologie di spesa:

  1. opere edili, murarie e impiantistiche strettamente collegate al progetto (tra le spese previste sono ricomprese quelle relative agli impianti elettrici, agli impianti di riscaldamento e di raffrescamento). Tale spesa è riconosciuta nella misura massima di € 8.000,00 per i progetti presentati dai liberi professionisti;
  2. l’acquisto di arredi. Tale spesa è riconosciuta nella misura massima di € 6.000,00 per i progetti presentati dai liberi professionisti;
  3. l’acquisto di impianti strettamente connessi all’esercizio dell’attività, di beni strumentali e di attrezzature;
  4. l’acquisto di hardware, software, licenze per l’utilizzo di software, servizi cloud computing;
  5. la realizzazione di siti internet ed e-commerce;
  6. l’acquisto e installazione di impianti per la ricarica di mezzi elettrici ad uso gratuito da parte dell’utenza che accede al centro storico, alla frazione e/o all’area ammissibile. Qualora l’installazione degli impianti per la ricarica di mezzi elettrici sia effettuato in un’area di proprietà pubblica o di terzi il proponente dovrà dimostrare di essere autorizzato o di aver fatto richiesta ad effettuare la suddetta installazione per un periodo non inferiore a 5 anni decorrenti dalla data di liquidazione del contributo;
  7. l’acquisto di mezzi di trasporto diversi da quelli identificabili come beni mobili iscritti in pubblici registri ai sensi dell’articolo 815 del codice civile (mezzi targati), quali ad esempio: biciclette, biciclette a pedalata assistita, cargo bike, ecc;
  8. promozioni correlate all’investimento o all’attività nella misura massima del 15% della somma delle voci precedenti;
  9. l’acquisto di servizi di consulenza specializzata per la realizzazione del progetto, compresi i costi per la progettazione, direzione lavori e collaudo relativi alle opere edili, murarie e impiantistiche nonché i costi per la presentazione della domanda di contributo alla Regione nel limite massimo del 10% della somma delle voci precedenti. Le spese non devono essere quelle riferite a consulenze continuative e/o periodiche connesse ad attività regolari quali la consulenza fiscale, la consulenza legale o la pubblicità.

 

 

Intensità di aiuto

È previsto un contributo a fondo perduto al 50% (investimento minimo € 10.000).

 

Tempistiche

Presentazione domande a sportello: 4 marzo 2021.

Il Bando è ad esaurimento risorse, pertanto si consiglia di preparare ed inviare la domanda nel giorno di apertura (04/03/2021).

Spese a decorrere dal 1° settembre 2020.

 

 

 

AFFIDATI A NOI PER PRESENTARE LA TUA RICHIESTA DI CONTRIBUTO!

CONTATTACI AL 0534 31109 OPPURE COMPLETA IL MODULO E TI RICONTATTEREMO NOI

    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Note

    Acconsento al trattamento dei miei dati (richiesto)

    Preso atto dell’informativa per i clienti