Cookie Policy
Studio Maurella Tommasi
05
GEN
2015

BANDO SMART & START

Presentazione: dal 16 febbraio 2015

TERRITORIO:  Nazionale.

SOGGETTI BENEFICIARI:

Start up innovative di piccola dimensione, costituite da non più di 48 mesi dalla data di presentazione della domanda, nonché persone fisiche che intendano costituire una start up innovativa.

SPESE AMMISSIBILI:

Sono ammissibili le spese aventi ad oggetto l’acquisizione di:
A. Impianti, macchinari ed attrezzature tecnologici o tecnico-scientifici;
B. Componenti hardware e software;

C. Brevetti e licenze;

D. Certificazioni, know-how e conoscenze tecniche, anche non  brevettate, brevetti e licenze;

E. Progettazione, sviluppo, personalizzazione e collaudo di soluzioni architetturali informatiche e di impianti tecnologici produttiviconsulenze specialistiche e tecnologiche funzionali al progetto di investimento, nonché relativi interventi correttivi e adeguativi;

F. I seguenti costi di esercizio: interessi sui finanziamenti esterni concessi all’impresa; quote di ammortamento di impianti, macchinari e attrezzature tecnologici; canoni di leasing o spese di affitto relativi agli impianti, macchinari e attrezzature; costi salariali relativi al personale dipendente assunto dall’impresa con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato o indeterminato, nonché costi relativi a collaboratori; licenze e diritti relativi all’utilizzo di titoli della proprietà industriale; licenze relative all’utilizzo di software; servizi di incubazione e di accelerazione di impresa.

INTENSITA’ D’AIUTO:

Finanziamento agevolato, senza interessi e non assistito da forme di garanzia, con un’intensità pari al 70% delle spese ammissibili, di importo complessivo non inferiore ad euro 100.000,00 e non superiore ad euro 1.500.000,00

Nel caso di start up innovative la cui compagine, alla data di presentazione della domanda di concessione delle agevolazioni, sia interamente costituita da giovani di età non superiore ai 35 anni e/o da donne, o preveda la presenza di almeno un esperto, in possesso di titolo di dottore di ricerca o equivalente da non più di 6 anni e impegnato stabilmente all’estero in attività di ricerca o didattica da almeno un triennio, l’importo del finanziamento agevolato è pari all’80% delle spese ammissibili.

Per le start up innovative localizzate nelle regioni Basilicata, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia e nel territorio del cratere sismico aquilano, il finanziamento agevolato (pari al 70% delle spese ammissibili ovvero pari all’80% se si tratta di start up innovative costituite secondo i parametri di cui sopra) sarà restituito dall’impresa beneficiaria in misura parziale, per un ammontare pari all’80% dell’importo del finanziamento concesso (il restante 20% a fondo perduto).

Nel caso di imprese costituite da non più di 12 mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione, verranno inoltre forniti servizi di tutoraggio tecnico-gestionale.
Per visualizzare la scheda di approfondimento cliccare qui.

Lo Studio è a disposizione per ulteriori informazioni o chiarimenti o per eventuali manifestazioni di interesse.

Cordiali saluti.

firma new SM

Sull'autore

Lascia un commento

*