Cookie Policy
Studio Maurella Tommasi
innovazione
23
OTT
2019

CONSULENZE SPECIALISTICHE PER LE IMPRESE – CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

Posted By :
Comments : 0

Territorio

Nazionale.

Soggetti beneficiari

Piccole e medie imprese. 

Attività ammissibili

1- Spese sostenute a titolo di compenso per le prestazioni di consulenza specialistica al fine di:

A) indirizzare e supportare i processi di innovazione, trasformazione tecnologica e digitale attraverso l’applicazione di una o più delle seguenti tecnologie abilitanti:

  • big data e analisi dei dati;
  • cloud, fog e quantum computing;
  • cyber security;
  • integrazione delle tecnologie della Next Production Revolution (NPR) nei processi aziendali, anche e con particolare riguardo alle produzioni di natura tradizionale;
  • simulazione e sistemi cyberfisici;
  • prototipazione rapida;
  • sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (RV) e realtà aumentata (RA);
  • robotica avanzata e collaborativa;
  • interfaccia uomo-macchina;
  • manifattura additiva e stampa tridimensionale;
  • internet delle cose e delle macchine;
  • integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali;
  • programmi di digital marketing, quali processi trasformativi e abilitanti per l’innovazione di tutti i processi di valorizzazione di marchi e segni distintivi (c.d. “branding”) e sviluppo commerciale verso mercati;
  • programmi di open innovation.

B) indirizzare e supportare i processi di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali, attraverso:

  • l’applicazione di nuovi metodi organizzativi nelle pratiche commerciali, nelle strategie di gestione aziendale, nell’organizzazione del luogo di lavoro, a condizione che comportino un significativo processo di innovazione organizzativa dell’impresa;
  • l’avvio di percorsi finalizzati alla quotazione su mercati regolamentati o non regolamentati, alla partecipazione al Programma Elite, all’apertura del capitale di rischio a investitori indipendenti specializzati. nel private Equity o nel venture capital, all’utilizzo dei nuovi strumenti di finanza alternativa e digitale quali, a titolo esemplificativo: l’equity crowdfunding, l’invoice financing, l’emissione di minibond.

2- Contratto di consulenza di durata non inferiore a nove mesi e non superiore a 15 mesi.

Spese ammissibili

Compenso per le prestazioni di consulenza specialistiche (anche già sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda).

Entità del contributo

Contributo a fondo perduto nella misura del 50% per le micro e piccole medio imprese (massimo 40.000 €), 25% per le medie imprese (massimo 25.000 €)

Tempistiche

Presentazione domande: dal 07/11/2019 fino al 26/11/2019.

 

AFFIDATI A NOI PER PRESENTARE LA TUA RICHIESTA DI CONTRIBUTO!

CONTATTACI AL 0534 31109 OPPURE COMPLETA IL MODULO E TI RICONTATTEREMO NOI

    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Note

    Acconsento al trattamento dei miei dati (richiesto)

    Preso atto dell’informativa per i clienti ai sensi D.LGS 196/3