Cookie Policy
Studio Maurella Tommasi
Digitale
14
MAG
2019

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINO AL 70%: BANDO VOUCHER DIGITALI

Promuovere la diffusione della cultura e la pratica digitale nelle MPMI

Territorio

Provincia di Bologna.

Soggetti beneficiari

Micro, Piccole e Medie Imprese nella provincia di Bologna.

Entità del contributo

L’agevolazione, a fondo perduto, è concessa nella misura del 70% dell’investimento totale. Il contributo massimo erogabile è di 10.000€.

Attività ammissibili

MISURA A: progetti condivisi da più imprese (progetto aggregato predisposto da un unico proponente)

MISURA B: progetti presentati da singole imprese

(ogni impresa può presentare una sola richiesta di contributo alternativa tra Misura A e Misura B)

ELENCO 1 (ambiti tecnologici di innovazione digitale I4.0)

  • progettazione e pianificazione degli interventi;
  • soluzioni per la manifattura avanzata (robotica avanzata, collaborativa e interconnessa);
  • manifattura adattiva;
  • soluzioni tecnologiche per la navigazione immersa, interattiva e partecipativa dell’ambiente reale e nell’ambiente reale (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
  • industrial internet e IO T;
  • cloud (tecnologia che se scelta all’interno del progetto, dovrà essere sempre in unione con altra tecnologia ex elenco 1 poiché rende possibile la comunicazione tra le diverse tecnologie abilitanti;
  • cybersicurezza e business continuity;
  • big data e analytics;
  • soluzioni tecnologiche digitali di filiera finalizzate all’ottimizzazione della gestione della supply chain e della gestione delle relazioni con diversi attori (es. sistemi che abilitano soluzioni di Drop Shinning, azzeramento di magazzino);
  • software, piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio.

 

TALI TECNOLOGIE, ALL’INTERNO DEL PROGETTO, DOVRANNO COMUNQUE AVERE PREDOMINANZA ECONOMICA E FUNZIONALE.

ELENCO 2 (utilizzo di altre tecnologie digitali, purché propedeutiche o complementari a quelle previste ex Elenco 1)

  • sistemi di e-commerce;
  • sistemi di pagamento mobile e/o via internet e fintech;
  • sistemi EDI, elettronica data interchage;
  • geolocalizzazione;
  • tecnologie per l’in-store customer experience;
  • system integration applicata all’automazione dei processi.

 

Spese ammissibili

  1. Spese per i servizi di consulenza e/o formazione relativi ad una o più tecnologie tra quelle previste ex Art. 2, III C del Bando. Tali spese devono rappresentare ALMENO il 50% delle spese ammissibili. Le attività di consulenza sono relative alla fase progettuale (non realizzata) che prevedono l’analisi, la valutazione e le scelte tecniche del progetto.
  2. Acquisto di beni e servizi strumentali, NEL LIMITE MASSIMO del 50% delle SPESE AMMISSIBILI funzionali all’acquisizione delle tecnologie ex Art 2, III C. La produzione e la realizzazione di beni e servizi strumentali (attività di sviluppo e/o personalizzazione software e applicativi, loro installazioni, implementazioni, integrazioni o aggiornamenti, sono da considerare come acquisto di beni e servizi strumentali). Sono escluse le spese di trasporto, vitto e alloggio e generali.

 

L’acquisto di beni e servizi di consulenza o formazione non potranno in nessun caso ricomprendere:

  • assistenza per acquisizioni di certificazioni
  • supporto e assistenza per adeguamenti a norma di legge o di consulenza/assistenza relativa, in modo preponderante, a tematiche di tipo fiscale.

 

Spese anche già sostenute a decorrere dal 1° gennaio 2019  fino al 120° giorno successivo.

Presentazione domanda

Fino alle ore 17:00 del 15 luglio 2019.

 

AFFIDATI A NOI PER PRESENTARE LA TUA RICHIESTA DI CONTRIBUTO!

CONTATTACI AL 0534 31109 OPPURE COMPLETA IL MODULO E TI RICONTATTEREMO NOI

    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Note

    Acconsento al trattamento dei miei dati (richiesto)

    Preso atto dell’informativa per i clienti