Contributi per la rimozione dell’amianto
CREDITO D’IMPOSTA RIMOZIONE AMIANTO
A giorni sarà operativo il Decreto attuativo del Credito d’Imposta amianto.
TERRITORIO
Nazionale
BENEFICIARI
Le imprese sul territorio nazionale che effettuano nel 2016 investimenti in attività di bonifica da amianto su beni e strutture produttive.
INIZIATIVE AMMISSIBILI
Trenta giorni dopo la pubblicazione del Decreto sarà possibile presentare le domande. Il credito sarà assegnato fino ad esaurimento fondi, secondo il meccanismo del “click day”. Saranno agevolate in ordine cronologico solo le istanze corredate dall’attestazione di effettività delle spese sostenute rilasciate da un professionista, come il presidente del collegio sindacale, un revisore legale, un commercialista o un consulente del lavoro.
INTENSITÀ’ DI AIUTO
Il Credito d’Imposta, in regime de minimis, è riconosciuto nella misura del 50% delle spese totali che non possono essere inferiori ai € 20mila. Il limite massimo dei costi ammissibili è pari a € 400mila per ogni impresa, che equivalgono a 200mila euro di sgravio.
Il credito sarà ripartito in tre quote annuali di pari importo. La prima sarà utilizzabile a decorrere dal 1° gennaio del periodo di imposta successivo a quello in cui sono stati effettuati gli interventi di bonifica. Le altre verranno utilizzate nelle dichiarazioni dei redditi dei periodi di imposta successivi. Gli anni in cui utilizzare il credito d’imposta saranno il 2017, 2018 e 2019.
Lo studio rimane a disposizione per eventuali manifestazioni d’interesse.