Credito di imposta per il turismo digitale
Comments : 0
Turismo Digitale: Credito di imposta del 30% a favore degli esercizi alberghieri ed extra alberghieri, esercizi ricettivi aggregati e agenzie di viaggio
PRESENTAZIONE:
- Registrazione sul portale: dal 08 febbraio 2016 alle 16:00 del 22 febbraio 2016.
- Click day: dalle 10:00 del 23 febbraio 2016 fino alle 16:00 del 26 febbraio 2016.
TERRITORIO: Nazionale
SOGGETTI BENEFICIARI:
I soggetti destinatari del credito d’imposta sono:
- esercizi ricettivi singoli: strutture alberghiere ed extra – alberghiere organizzate in forma imprenditoriale
- esercizi ricettivi aggregati, cioè aggregazioni di un esercizio ricettivo singolo con soggetti che forniscono servizi accessori alla ricettività quali ristorazione, trasporto, prenotazione, promozione, commercializzazione, accoglienza turistica e attività analoghe.
- agenzie di viaggio e tour operator appartenenti al cluster 10 – Agenzie intermediarie specializzate in turismo incoming o al cluster 11 – Agenzie specializzate in turismo incoming.
ATTIVITÀ AMMISSIBILI:
Sono ammissibili al credito d’imposta le seguenti attività:
- installazione di impianti wi-fi ;
- creazione di siti web ottimizzati per il sistema mobile;
- gestione di programmi e sistemi informatici finalizzati alla vendita diretta di servizi e pernottamenti;
- inserimento di spazi e pubblicità per la promozione e commercializzazione di servizi e pernottamenti turistici sui siti e piattaforme informatiche specializzate, anche gestite da tour operator e agenzie di viaggio;
- servizi di consulenza per la comunicazione e il marketing digitale;
- promozione digitale di proposte e offerte innovative in tema di inclusione e di ospitalità per persone con disabilità;
- formazione del titolare o del personale dipendente.
SPESE AMMISSIBILI:
Sono considerate ammissibili le seguenti tipologie di spese di competenza del 2015:
- spese per impianti wi-fi, eleggibili a condizione che l’esercizio ricettivo metta a disposizione dei propri clienti un servizio gratuito di velocità di connessione pari ad almeno 1 Megabit/s in download:
- acquisto e installazione di modem/router;
- dotazione hardware per la ricezione del servizio mobile (antenne terrestri, parabole, ripetitori di segnale).
- spese per siti web ottimizzati per il sistema mobile: acquisto di software e applicazioni.
- spese per programmi e sistemi informatici per la vendita diretta di servizi e pernottamenti, purché in grado di garantire gli standard di interoperabilità necessari all’integrazione con siti e portali di promozione pubblici e privati e di favorire l’integrazione tra servizi ricettivi ed extra-ricettivi:
- acquisto software;
- acquisto hardware (server, hard disk).
- spese per spazi e pubblicità per la promozione e commercializzazione di servizi e pernottamenti turistici sui siti e piattaforme informatiche specializzate, anche gestite da tour operator e agenzie di viaggio: contratto di fornitura spazi web e pubblicità on-line.
- spese per servizi di consulenza per la comunicazione e il marketing digitale:
- contratto di fornitura di prestazioni e di servizi.
- spese per strumenti per la promozione digitale di proposte e offerte innovative in tema di inclusione e di ospitalità per persone con disabilità:
- contratto di fornitura di prestazioni e di servizi;
- acquisto di software.
- spese per servizi relativi alla formazione del titolare o del personale dipendente: contratto di fornitura di prestazioni e di servizi (docenze e tutoraggio).
Sono esclusi dalle spese i costi relativi all’intermediazione commerciale.
INTENSITÀ DI AIUTO:
L’agevolazione è riconosciuta, per gli anni 2014, 2015 e 2016, nella misura del 30% dei costi sostenuti per gli investimenti e le attività di sviluppo ammesse fino ad un massimo di 12.500 euro nei tre anni d’imposta.
TEMPISTICA:
Compilazione dell’istanza entro le ore 16:00 del 22 Febbraio 2016