Cookie Policy
Studio Maurella Tommasi
Decreto Liquidità
17
APR
2020

Decreto liquidità, serve un’attenta valutazione

Posted By :
Comments : 0

Fare debiti garantiti dallo Stato richiede un’attenta valutazione per evitare la bancarotta preferenziale.

In caso di successivo fallimento, le imprese beneficiarie, rischiano di ledere la “par condicio creditorum” e di conseguenza potrebbero trovarsi a dover rispondere del reato previsto dall’ex art. 216 legge fallimentare (l.f.), per avere acceso finanziamenti privilegiati che hanno come obiettivo l’utilità di soddisfare debiti correnti aventi normalmente natura chirografaria.

Il dl 23/2020 “Decreto liquidità” ha introdotto varie misure, a favore delle imprese, per evitare la crisi e mantenere la continuità aziendale, tuttavia, nessuna disposizione ha derogato alla normativa penale fallimentare.

Nella richiesta di questi straordinari interventi affidatevi ad operatori professionali qualificati, compilate il modulo sottostante per ricevere maggiori informazioni.

    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Bando per il quale si richiede informazioni, è sufficiente inserire il titolo dell'articolo e vs. eventuale messaggio (richiesto)

    Giorni e orari in cui preferibilmente si risponde al telefono (richiesto)

    Acconsento al trattamento dei miei dati (richiesto)

    Preso atto dell’informativa per i clienti

    Sull'autore