Cookie Policy
Studio Maurella Tommasi
export
24
GEN
2022

Senza confini con il Digital Export – ID. 22_09

Posted By :
Comments : 0

Territorio

Regione Emilia Romagna.

 

A chi è rivolto

Possono fare domanda le imprese che rispettano i seguenti requisiti.

  • Le imprese di micro, piccola e media dimensione;
  • essere regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente per territorio entro il 2019;
  • Con sede legale in Emilia-Romagna, con esclusione di unità locali qualificate come magazzino o deposito;
  • Essere in regola con il pagamento del diritto annuale;
  • Con un fatturato minimo di 500.000,00 euro;
  • Appartenere ai settori di attività economica ATECO 2007 – Sezione C (codici primari e secondari) divisioni dalla 10 alla 33;
  • Essere in regola con i pagamenti e gli adempimenti previdenziali e assicurativi;
  • Essere attive e non essere sottoposte a procedure di liquidazione, fallimento, concordato preventivo, amministrazione controllata o altre procedure concorsuali.

 

Di che cosa si tratta

L’obiettivo del bando è quello di promuovere progetti finalizzati a preparare le PMI ad affrontare i Mercati Internazionali, prevedendo la concessione di contributi a fondo perduto.

Le imprese dovranno presentare un solo progetto, articolato in almeno 2 ambiti di attività tra quelli a seguire e di promozione su uno o massimo due mercati stranieri attraverso servizi di consulenza esterna:

  • Temporary Export Manager (TEM) e Digital Export Manager (DEM);
  • CERTIFICAZIONI aziendali indispensabili per rispondere alle richieste dei mercati esteri;
  • B2B e B2C: in presenza o virtuali a distanza con operatori esteri;
  • FIERE e CONVEGNI: partecipazione a fiere a carattere internazionale o convegni specialistici internazionali con finalità commerciale in modalità virtuale o in presenza in Italia o all’estero;
  • MARKETING DIGITALE: realizzazione di attività di promozione attraverso uno o più canali digitali;
  • BUSINESS ON LINE: avvio e sviluppo della gestione di business on line, attraverso l’utilizzo e il corretto posizionamento su piattaforme, realizzazione di landing page in lingua;
  • SITO WEB AZIENDALE: traduzione in lingua straniera dei contenuti del sito internet dell’impresa, ai fini dello sviluppo di attività di promozione a distanza;
  • MATERIALE PROMOZIONALI: potenziamento degli strumenti promozionali e di marketing in lingua straniera, compresa la progettazione, predisposizione, revisione, traduzione dei cataloghi/brochure/presentazioni aziendali (esclusa la stampa dei suddetti materiali).

 

Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa:

  • servizi di consulenza relativi a uno o più ambiti di attività a sostegno del commercio internazionale tra quelli sopra elencati;
  • quote di adesione ai vari servizi delle piattaforme convegnistiche digitali e incontri d’affari;
  • la partecipazione a convegni specialistici internazionali e a fiere a carattere internazionale in qualità di espositori in presenza o virtuali. Nel caso di convegni e fiere in presenza sono ammessi i seguenti costi: affitto spazi e sale, allestimento (incluse le spese di progettazione degli stand), trasporto merci in esposizione (spese di spedizione del campionario) e assicurazione delle stesse, ingaggio di hostess/interpreti. Nel caso di convegni e fiere virtuali sono ammessi i seguenti costi: iscrizione al convegno e/o alla fiera e ai relativi servizi, consulenze in campo digitale, hosting, sviluppo piattaforme per la virtualizzazione, produzione di contenuti digitali, accordi onerosi con media partners (es.: pacchetto “media fee” per la pubblicazione dei dati dell’espositore nei media elettronici e in altri media insieme all’uso della pagina Internet della manifestazione), adesione ai vari servizi delle piattaforme fieristiche/convegnistiche digitali, realizzazione di spazi espositivi virtuali;
  • la partecipazione a incontri B2B/B2C fisici o virtuali. Sono ammesse le spese vive di viaggio, vitto e alloggio dei rappresentanti degli operatori esteri invitati e il costo della piattaforma web che ospita l’evento virtuale, spese per servizi e consulenze esterne per l’organizzazione di incontri d’affari e ricerca partner;
  • consulenze finalizzate all’ottenimento delle certificazioni aziendali indispensabili per rispondere alle richieste dei mercati esteri obiettivo del progetto in termini di qualità, salute, ambiente, sicurezza;
  • l’attività di marketing digitale: campagne di promozione tramite google ads e social network; ottimizzazione SEO del sito web; iscrizione /abbonamento ad un portale dedicato al settore di riferimento, specializzato in diffusione e pubblicità; promozione e/o sponsorizzazione in lingua durante un evento;
  • la promozione attraverso i materiali promozionali (esclusa la stampa): spese per la realizzazione di video aziendali sono ammesse se l’attività è realizzata in lingua estera e se è coerente con i paesi target individuati.

 

 

Entità del contributo

Il contributo sarà concesso nel limite del 50% della spesa ammissibile (contributo minimo di 5.000 €, massimo di 15.000 €).

 

Tempistiche

La domanda dovrà venire presentata dal 10/02/2022.

 

AFFIDATI A NOI PER PRESENTARE LA TUA RICHIESTA DI CONTRIBUTO!

CONTATTACI AL 0534 31109 OPPURE COMPLETA IL MODULO E TI RICONTATTEREMO NOI

    Azienda o Professionista: Ragione Sociale (richiesto)

    Sede legale (richiesto)

    Nome e Cognome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Sito Web

    Telefono (richiesto)

    Bando per il quale si richiede informazioni, è sufficiente inserire il titolo dell'articolo e vs. eventuale messaggio (richiesto)

    Indicare almeno due giorni e fascia oraria (mattino o pomeriggio) in cui preferibilmente si risponde al telefono (richiesto)

    Acconsento al trattamento dei miei dati (richiesto)

     

    Preso atto dell’informativa per i clienti 

     

    Il contenuto del presente articolo è a scopo esclusivamente informativo.
    Non può essere considerato esaustivo e né costituire consulenza professionale.
    Si declina quindi ogni responsabilità sull’utilizzo delle informazioni contenute nella presente informativa.