Cookie Policy
Studio Maurella Tommasi
imprese femminili
24
NOV
2020

È TEMPO DI… LEGGE DI BILANCIO: FONDO A SOSTEGNO DELL’IMPRESA FEMMINILE

La bozza di legge di bilancio istituisce il “Fondo a sostegno dell’impresa femminile”, al fine di promuovere e sostenere l’avvio e il rafforzamento dell’imprenditoria femminile, la diffusione dei valori di imprenditorialità e lavoro tra la popolazione femminile e massimizzare il contributo, quantitativo e qualitativo, delle donne.

 

Il Fondo sostiene:

  1. interventi per supportare l’avvio dell’attività, gli investimenti e il rafforzamento della struttura finanziaria e patrimoniale delle imprese femminili;
  2. programmi ed iniziative per la diffusione di cultura imprenditoriale tra la popolazione femminile;
  3. programmi di formazione e orientamento.

 

Gli interventi per il punto a) possono prevedere:

  1. contributi a fondo perduto per avviare imprese femminili, con particolare attenzione alle imprese individuali e alle attività libero professionali in generale e con specifica attenzione a quelle avviate da donne disoccupate di qualsiasi età;
  2. finanziamenti a tasso zero, finanziamenti agevolati, combinazioni di contributi a fondo perduto e finanziamenti per avviare e sostenere le attività di imprese femminili;
  3. incentivi per rafforzare le imprese femminili, costituite da almeno 36 mesi, sotto la forma di contributo a fondo perduto del fabbisogno di circolante nella misura massima dell’ottanta percento della media del circolante degli ultimi 3 esercizi;
  4. percorsi di assistenza tecnico-gestionale, per attività di marketing e di comunicazione durante tutto il periodo di realizzazione degli investimenti o di compimento del programma di spesa, anche attraverso un sistema di voucher per accedervi;
  5. investimenti nel capitale, anche tramite la sottoscrizione di strumenti finanziari partecipativi, a beneficio esclusivo delle imprese a guida femminile tra le start-up innovative.

 

La dotazione finanziaria del Fondo è stabilita in euro 20 milioni per ciascuno degli anni 2021 e 2022.

 

Noi dello Studio Maurella Tommasi sosteniamo da sempre che la ripresa debba passare dalle donne, in quanto i loro talenti sono trasversali e multiformi, come la vita di ogni giorno ci dimostra.

Dall’arte alla politica, dalla scienza all’imprenditoria, le donne hanno saputo, nonostante un atteggiamento quanto meno diffidente di gran parte della società, affermare le loro idee e la loro professionalità.

Le donne stanno dimostrando notevole lungimiranza nell’individuare gli scenari di innovazione e crescitadell’attuale tessuto produttivo, pertanto valorizzare al meglio la risorsa rappresentata dalle donne non può che essere un ottimo investimento per la crescita del Paese. 

Di contro, ci rendiamo però conto delle difficoltà a cui possono andare incontro, per questa ragione ci mettiamo a disposizione per valutare le idee imprenditoriali, selezionare i contributi a cui possono accedere e trasformarle in progetti!

Lasciaci i tuoi recapiti compilando il modulo che segue e ti ricontatteremo noi per fornirti tutte le informazioni sul tuo caso specifico!

 

    Azienda o Professionista: Ragione Sociale (richiesto)

    Sede legale (richiesto)

    Nome e Cognome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Sito Web

    Telefono (richiesto)

    Bando per il quale si richiede informazioni, è sufficiente inserire il titolo dell'articolo e vs. eventuale messaggio (richiesto)

    Indicare almeno due giorni e fascia oraria (mattino o pomeriggio) in cui preferibilmente si risponde al telefono (richiesto)

    Acconsento al trattamento dei miei dati (richiesto)

    Preso atto dell’informativa per i clienti