Cookie Policy
Studio Maurella Tommasi
internazionalizza con i bandi pubblici
16
APR
2023

Finanziamento a fondo perduto fino al 50% a sostegno degli investimenti per internazionalizzazione ed export ID23-09

Posted By :
Comments : 0

Luogo

Emilia Romagna.

 

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda di contributo le imprese PMI appartenenti ai codici ATECO indicati di seguito.

I codici ATECO (sia primari che secondari) ammessi al contributo sono:

  • SEZIONE C – attività manifatturiere (divisioni da 10 a 33)
  • SEZIONE D – fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata (divisione 35)
  • SEZIONE E – fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento (divisioni da 36 a 39)
  • SEZIONE F – costruzioni (divisioni da 41 a 43)
  • SEZIONE J – servizi di informazione e comunicazione (divisioni da 58 a 63)
  • SEZIONE M – attività professionali, scientifiche e tecniche (divisioni da 69 a 75)
  • SEZIONE N – noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese (divisioni da 77 a 82) – è ammessa solo la divisione 82
  • SEZIONE Q – sanità e assistenza sociale (divisioni da 86 a 88) – (solo se l’attività è esercitata da soggetti iscritti al Registro imprese o al Repertorio Economico Amministrativo della Camera di Commercio competente)
  • SEZIONE R – attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento (divisioni da 90 a 93) – è ammessa tutta la sezione solo se l’attività è esercitata da soggetti iscritti al Registro imprese o al Repertorio Economico Amministrativo della Camera di Commercio competente

 

Spese ammissibili

Sono ammissibili esclusivamente le tipologie di spesa elencate di seguito:

a) ASSESSMENT. Consulenze finalizzate all’accrescimento delle potenzialità del beneficiario attraverso servizi di analisi e orientamento specialistico, anche di avvicinamento ai servizi digitali e virtuali; preparazione di un piano export digitale; preparazione di un piano di sviluppo sui mercati obiettivo del progetto (sono esclusi i meri studi di mercato);

b) TEMPORARY EXPORT MANAGER e/o DIGITAL EXPORT MANAGER. Sviluppo delle competenze interne attraverso l’utilizzo da parte del beneficiario di un TEM o DEM

c) MARKETING DIGITALE. Realizzazione di campagne di marketing digitale o di vetrine digitali in lingua estera, promozione del sito attraverso strumenti quali search engine optimization, search engine marketing o altre metodologie simili, compreso il monitoraggio e la reportistica dei risultati;

d) CONSULENZA PER BUSINESS ON LINE. Consulenza e assistenza tecnica per l’avvio e sviluppo della di attività di promozione e commercializzazione on line b2b e b2c (consulenza e formazione per l’utilizzo di piattaforme / marketplace / sistemi di smart payment internazionali);

e) MATERIALE PROMOZIONALE. Realizzazione di video, realizzazione di cataloghi, repertori, dépliant, altri materiali (anche digitali) redatti in lingua diversa dall’Italiano, per un valore massimo di € 3.000;

f) FIERE INTERNAZIONALI. Partecipazione da parte del beneficiario a fiere all’estero o in Italia, in questo caso solo a fiere con qualifica Internazionale, svolte in presenza o in modalità virtuale.

– Nel caso di fiere in presenza saranno ammessi i seguenti costi: affitto spazi, noleggio allestimento (incluse le spese di progettazione degli stand), gestione spazi, trasporto merci in esposizione e assicurazione delle stesse, ingaggio di hostess/interpreti.

– Nel caso di fiere virtuali saranno ammessi i seguenti costi: iscrizione alla fiera e ai relativi servizi, accordi onerosi con media partners, spese di spedizione dei campionari.

g) B2B ED EVENTI. Adesione da parte del beneficiario ad eventi promozionali, incontri di affari, b2b in forma fisica o virtuale, collettivi e di livello internazionale, organizzati da soggetti terzi con comprovata esperienza in ambito internazionale. Sono ammesse in questa tipologia le spese di consulenza finalizzate alla realizzazione di incontri d’affari (B2B) e i costi per l’affitto di spazi per la loro organizzazione e realizzazione. Le voci di spesa ammissibili per B2B ed eventi sono le medesime elencate per le fiere internazionali.

h) COSTI GENERALI

i) Esclusivamente per le aggregazioni (ATI/ATS e Reti di imprese) e per i Consorzi, COSTI DI PERSONALE per la gestione e il coordinamento del progetto

 

Intensità di aiuto

Contributo nella forma del fondo perduto al 50%.

 

 

Termini temporali

Domande da presentarsi entro 21 giugno 2023.

Gli interventi dovranno essere conclusi entro la data del 31 gennaio 2024.

 


PER INFORMAZIONI CONTATTACI SUBITO AL NUMERO 0534 31109

OPPURE COMPLETA IL MODULO E TI RICONTATTEREMO AL PIÙ PRESTO


    MODULO PER RICHIESTA CONTATTO

    Nome e Cognome (richiesto)

    Azienda: Ragione Sociale

    Sede operativa (richiesto)

    Email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Bando per il quale si richiedono informazioni (richiesto)

    Acconsento al trattamento dei miei dati (richiesto)

    Preso atto dell’informativa per i clienti


    Il contenuto del presente articolo è a scopo esclusivamente informativo.
    Non può essere considerato esaustivo e né costituire consulenza professionale.
    Si declina quindi ogni responsabilità sull’utilizzo delle informazioni contenute nella presente informativa.

    Sull'autore