Cookie Policy
Studio Maurella Tommasi
12
GIU
2023

Finanziamento a fondo perduto fino al 50% per l’installazione di impianti fotovoltaici e/o micro e mini eolici

Posted By :
Comments : 0

Luogo

Bologna e provincia.

Soggetti beneficiari

Possono partecipare le microimprese, le piccole e medie imprese di qualunque settore economico, ad eccezione di quelle appartenenti ai settori della pesca, dell’acquacoltura, con sede legale e/o unità locali operative nel territorio della città metropolitana (ex provincia) di Bologna.

Spese ammissibili

Sono ammesse a contributo esclusivamente le seguenti spese (al netto dell’IVA), già sostenute tra il 01/01/2023 e la data di invio della domanda, o che l’impresa prevede di sostenere entro il 30/09/2024.

 

Le spese ammissibili sono:

a) spese sostenute per la fornitura e l’installazione di nuovi impianti fotovoltaici e/o micro/mini eolici destinati prevalentemente all’autoconsumo del sito aziendale. Ai fini del presente contributo per prevalente si intende un autoconsumo su base annua di almeno il 70% dell’energia prodotta nel periodo, fatto salvo il consumo condiviso in una CER in cui tale soglia minima di autoconsumo non si applica.

Sono ammessi i costi per l’acquisto dei materiali, il trasporto e l’installazione;

b) in aggiunta alle spese di cui alla lettera a): spese tecniche inerenti all’intervento finanziato, quali ad esempio la diagnosi energetica, la progettazione, la direzione lavori, le spese di collaudo, nel limite massimo del 20% di tutte le spese ammissibili;

c) in aggiunta alle spese di cui alla lettera a): sistema di accumulo collegato all’impianto, nel limite massimo del 20% di tutte le spese ammissibili;

d) in aggiunta alle spese di cui alla lettera a): rimozione con smaltimento delle coperture in cemento amianto, nel limite massimo del 10% di tutte le spese ammissibili.

Intensità di aiuto

L’investimento complessivo per la realizzazione degli interventi proposti dovrà avere una dimensione finanziaria non inferiore a € 8.000,00 I.V.A. esclusa. 

Contributo nella forma del fondo perduto al 50% della spesa ammessa e per un contributo, comunque, non superiore a euro 20.000,00.

Qualora il contributo venga richiesto per la realizzazione di un impianto fotovoltaico, la cui energia prodotta sarà in parte destinata all’autoconsumo ed in parte destinato al consumo condiviso nell’ambito di una CER – costituita in forma di consorzio, cooperativa o altra forma legale ammessa – il limite massimo si intende elevato a € 30.000,00.

 

Termini temporali

Domande di richiesta contributodalle ore 11.00 del 12 settembre 2023.

 


PER INFORMAZIONI CONTATTACI SUBITO AL NUMERO 0534 31109

OPPURE COMPLETA IL MODULO E TI RICONTATTEREMO AL PIÙ PRESTO


    MODULO PER RICHIESTA CONTATTO

    Nome e Cognome (richiesto)

    Azienda: Ragione Sociale

    Sede operativa (richiesto)

    Email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Bando per il quale si richiedono informazioni (richiesto)

    Acconsento al trattamento dei miei dati (richiesto)

    Preso atto dell’informativa per i clienti


    Il contenuto del presente articolo è a scopo esclusivamente informativo.
    Non può essere considerato esaustivo e né costituire consulenza professionale.
    Si declina quindi ogni responsabilità sull’utilizzo delle informazioni contenute nella presente informativa.

    Sull'autore