Cookie Policy
Studio Maurella Tommasi
21
SET
2023

Finanziamento a fondo perduto fino al 60% a sostegno degli investimenti innovativi ad impatto sociale ID23-16

Posted By :
Comments : 0

Luogo

Regione Emilia Romagna

 

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda di contributo i soggetti, enti, organizzazioni privati, iscritti nel Repertorio delle notizie Economiche e Amministrative (REA) delle CCIAA competenti per territorio, che svolgono una attività economica sia con le forme giuridiche tipiche delle imprese (soggetti iscritti nel registro delle imprese) che nelle forme diverse da queste ultime (soggetti iscritti nel REA ma non nel registro delle imprese, con esclusione delle persone fisiche).

I soggetti indicati devono possedere, al momento della presentazione della domanda di contributo, i seguenti requisiti soggettivi di ammissibilità:

– avere le dimensioni di micro, piccole e medie imprese;

– essere regolarmente costituiti, attivi e iscritti nel REA e, nel solo caso delle imprese in senso stretto, nel registro delle imprese;

– avere l’unità locale o la sede operativa nelle quali si realizza il progetto nel territorio della regione Emilia-Romagna.

 

Spese ammissibili

Sono ammissibili a finanziamento i progetti finalizzati alla realizzazione di nuovi prodotti e/o servizi e/o al miglioramento di prodotti e/o servizi esistenti necessari, anche attraverso l’attivazione di nuove relazioni, a soddisfare bisogni sociali, già consolidati oppure emergenti, riferiti a determinate comunità di persone/utenti/gruppi di individui e/o a determinati territori.

In particolare, gli interventi compresi nei progetti potranno prevedere in via non esclusiva:

– la riqualificazione/ristrutturazione/rigenerazione di spazi fisici dedicati allo svolgimento dei servizi destinati al soddisfacimento dei bisogni sociali individuati;

– l’introduzione di innovazioni di tipo tecnologico e/o di processo e/o organizzative nell’attività economica svolta al fine di soddisfare i bisogni sociali individuati.

L’individuazione dei bisogni sociali da soddisfare dovrà essere già stata effettuata alla data della presentazione della domanda e dovrà essere, di norma, la risultante di un processo, di partecipazione, coinvolgimento o ingaggio di utenti e destinatari dei servizi anche nella forma di co-progettazione e co- programmazione.

Sono ammissibili a finanziamento le seguenti spese:

A. spese per opere edili e murarie e impiantistiche strettamente legate alla riqualificazione/ristrutturazione/rigenerazione degli spazi fisici dedicati allo svolgimento dei servizi destinati al soddisfacimento dei bisogni sociali e/o collettivi.

B. acquisizione di strumenti, attrezzature, macchinari, hardware, software e servizi erogati nella soluzione cloud computing e SAAS (Software as a Service), acquisizione di brevetti, licenze, know how e conoscenze tecniche non brevettate;

C. acquisizione di consulenze specialistiche per la realizzazione del progetto, comprese le spese per la definizione, elaborazione e implementazione di modelli e/o strumenti per la valutazione dell’impatto sociale del progetto;

D. spese promozionali per creazione di network tra il soggetto proponente e altri soggetti pubblici e/o privati portatori di servizi e competenze;

E. costi del personale inerenti a: progettazione, direzione, coordinamento, gestione, monitoraggio e valutazione del progetto;

F. costi generali legati alla gestione del progetto diversi da quelli del personale.

 

Intensità di aiuto

Le risorse disponibili sono pari a complessivi € 3.000.000,00.

L’investimento complessivo per la realizzazione degli interventi proposti dovrà avere una dimensione finanziaria non inferiore a euro 70.000,00, I.V.A. esclusa.

Il contributo previsto nel presente bando sarà concesso nella forma del fondo perduto, nella misura massima del 60% della spesa ammessa e per un importo, comunque, non superiore a complessivi euro 100.000,00.

 

Termini temporali

Le domande di contributo dovranno essere trasmesse dalle ore 10.00 del giorno 31 ottobre 2023 alle ore 13.00 del giorno 30 gennaio 2024.

 


PER INFORMAZIONI CONTATTACI SUBITO AL NUMERO 0534 31109

OPPURE COMPLETA IL MODULO E TI RICONTATTEREMO AL PIÙ PRESTO


    MODULO PER RICHIESTA CONTATTO

    Nome e Cognome (richiesto)

    Azienda: Ragione Sociale

    Sede operativa (richiesto)

    Email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Bando per il quale si richiedono informazioni (richiesto)

    Acconsento al trattamento dei miei dati (richiesto)

    Preso atto dell’informativa per i clienti


    Il contenuto del presente articolo è a scopo esclusivamente informativo.
    Non può essere considerato esaustivo e né costituire consulenza professionale.
    Si declina quindi ogni responsabilità sull’utilizzo delle informazioni contenute nella presente informativa.

    Sull'autore