Cookie Policy
Studio Maurella Tommasi
10
GIU
2016

FOCUS APPENNINO TURISMO: “Il territorio Metropolitano NUOVA AREA VASTA A FINALITÀ TURISTICA”

Bologna. All’evento “il territorio metropolitano nuova area vasta a finalità turistica”, tenutosi giovedì 9 giugno 2016 presso Sala del consiglio metropolitano – Palazzo Malvezzi, sono intervenute personalità di spicco.

Foto convegno

foto convegno

Si è tenuto il 9 giugno 2016 l’evento “Il territorio metropolitano nuova area vasta a finalità turistica” dedicato al tema di come avviare una collaborazione tra soggetti pubblici e privati a livello di province per rilanciare l’appennino.

L’evento si è svolto a conclusione e approvazione della nuova legge regionale 4/2016 “Ordinamento turistico regionale – Sistema organizzativo e politiche di sostegno alla valorizzazione e promo-commercializzazione turistica”, la quale disciplina l’organizzazione turistica della Regione Emilia-Romagna e definisce l’attività della Regione e l’esercizio delle funzioni conferite agli enti locali territoriali e agli altri organismi interessati allo sviluppo del turismo nel rispetto dei principi di sussidiarietà, integrazione tra i diversi livelli di governo garantendo necessarie forme di cooperazione; e omogeneità delle funzioni.

In merito a tale legge prezioso è stato l’intervento di Andrea Corsini, Assessore al turismo e commercio della Regione Emilia-Romagna.

foto

Dottor Pasquale Maurella

L’evento si è poi sviluppato sul tema quale Turismo per l’Appennino metropolitano nel quadro della nuova legge regionale, dove fondamentali sono stati gli interventi di Vice sindaco città Metropolitana Massimo Gnudi, Dott.ssa Giovanna Trombetti e Dott. Marco Tamarri.

Tra le altre personalità di spicco intervenute al convegno, da sottolineare il Dottor Pasquale Maurella dello Studio Maurella Tommasi.

Grazie alla sua conoscenza e familiarità in tema turismo, derivate da anni di studio, insegnamento e consulenza alle aziende e alla P.A., è riuscito a chiarire anzitutto una corretta definizione di turismo stravolgendo quelle più tradizionali.

Turismo siamo tutti ed è compito di tutti” lo slogan che meglio riassume il suo intervento: il turista non è un “marziano”, ma non è altro che un residente provvisorio del territorio che visita, per questo, afferma il Dottor Maurella, che un turismo che non sia al servizio del territorio non può esistere. La capacità di accoglienza di un territorio è la base dell’offerta turistica e ed è misurata dalla qualità della vita che offre ai suoi abitanti. Un abitante soddisfatto, orgoglioso della sua terra, appagato dal livello dei servizi che riceve, è il più accreditato indicatore della bontà di un’area ad essere percepita e vissuta come turistica.

Per una lettura dettagliata dell’intervento del Dottor Pasquale Maurella cliccare qui.

 

 

Sull'autore

Lascia un commento

*