Cookie Policy
Studio Maurella Tommasi
donna
12
OTT
2021

Fondo Impresa Donna – Id. 143

Territorio

Territorio nazionale.

 

A chi è rivolto

Imprese femminili nascenti o già esistenti.

In particolare si rivolge a quattro categorie di beneficiari:

  • cooperative e società di persone con almeno il 60% di donne socie;
  • società di capitale con quote e componenti del CDA per almeno due terzi di donne;
  • imprese individuali (la cui titolare è donna);
  • persone fisiche che intendono avviare l’attività.

 

Di che cosa si tratta

Il Fondo sostiene:

  • l’avvio dell’attività, gli investimenti e il rafforzamento della struttura finanziaria e patrimoniale delle imprese femminili, con specifica attenzione ai settori dell’alta tecnologia;
  • programmi e iniziative per la diffusione di cultura imprenditoriale tra la popolazione femminile, inoltre si punta all’orientamento e formazione verso percorsi di studio STEM e verso professioni tipiche dell’economia digitale.

 

Le agevolazioni possono essere utilizzate per:

  • impianti, macchinari e attrezzature nuove di fabbrica; immobilizzazioni immateriali;
  • servizi cloud per la gestione aziendale;
  • personale dipendente, assunto a tempo indeterminato o determinato dopo la data di presentazione della domanda e impiegato nell’iniziativa agevolata.

 

Entità contributo

Nuove imprese:

  • contributi a fondo perduto che entro spese ammissibili di 100.000 €, coprono l’80% fino ad un massimo di 50.000 €. Per le donne disoccupate la percentuale massima di copertura sale al 90%;
  • contributi a fondo perduto che entro spese ammissibili superiori a 100.000 € e fino a 250.000 €, la copertura scende al 50%.

 

Imprese già esistenti:

  • per le imprese costituite da almeno un anno e massimo 3 anni, le agevolazioni possono essere per il 50% come contributo a fondo perduto e per un altro 50% come finanziamento agevolato di 8 anni a tasso ero, per coprire fino all’80% delle spese ammissibili. Il tetto massimo è di 400.000 €;
  • per le aziende che hanno più di 3 anni le spese di capitale circolante sono agevolate solo con il contributo a fondo perduto, mentre quelle di investimento anche con il finanziamento agevolato. Il tetto massimo è sempre pari a 400.000€.

 

Il Decreto ha previsto anche un voucher fino a 5.000 € per l’impresa da spendere in assistenza tecnica e di gestione dell’impresa (di cui 3.000 € per servizi di Invitalia).

 

Tempistiche

Il Fondo è in fase di attivazione.

 

AFFIDATI A NOI PER PRESENTARE LA TUA RICHIESTA DI CONTRIBUTO!

CONTATTACI AL 0534 31109 OPPURE COMPLETA IL MODULO E TI RICONTATTEREMO NOI

 

    Azienda o Professionista: Ragione Sociale (richiesto)

    Sede legale (richiesto)

    Nome e Cognome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Sito Web

    Telefono (richiesto)

    Bando per il quale si richiede informazioni, è sufficiente inserire il titolo dell'articolo e vs. eventuale messaggio (richiesto)

    Indicare almeno due giorni e fascia oraria (mattino o pomeriggio) in cui preferibilmente si risponde al telefono (richiesto)

    Acconsento al trattamento dei miei dati (richiesto)

    Preso atto dell’informativa per i clienti