FONDO ROTATIVO DI FINANZA AGEVOLATA PER IL FINANZIAMENTO DELLA GREEN ECONOMY
Presentazione: a sportello dal 14 aprile 2014
Per le domande presentate a partire dal 2 marzo 2015 si applicano le nuove disposizioni che hanno modificato la composizione dell’intervento, innalzando la percentuale di provvista pubblica dal 40% al 70%.
TERRITORIO: Regione Emilia Romagna.
SOGGETTI BENEFICIARI:
PMI aventi localizzazione produttiva in Emilia-Romagna.
INTERVENTI AMMISSIBILI:
A titolo esemplificativo si elencano alcune tipologie di investimento:
– Miglioramento di efficienza energetica delle imprese;
– Sviluppo di fonti di energia rinnovabile;
– Sviluppo di reti intelligenti (smart grid);
– Creazione di reti condivise per la produzione e/o auto consumo di energia da fonti rinnovabili;
– Creazione di beni e servizi destinati a migliorare l’efficienza energetica ed allo sviluppo delle fonti rinnovabili.
INTENSITA’ D’AIUTO:
Il fondo concede finanziamenti agevolati con provvista mista, della durata massima di 7 anni, nella misura minima di € 20.000,00 e nella misura massima di € 1.000.000,00 per progetto.
L’onere effettivo degli interessi a carico dell’impresa beneficiaria, è pari alla media ponderata fra:
1. TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) pari allo 0,00% per la parte di finanziamento avente provvista pubblica (70%);
2. TAEG massimo pari all’Euribor 6 mesi mmp + spread massimo del 4,75% per la parte di finanziamento con provvista bancaria (30%).