Cookie Policy
Studio Maurella Tommasi
starter
22
MAR
2022

Fondo StartER – Id. 22_15

Con il Fondo StartER la Regione Emilia Romagna intende favorire la nascita di nuove imprese e sostenere la crescita delle imprese già esistenti.

Soggetti beneficiari

Piccole imprese che siano nate in un periodo non antecedente ai 5 anni dalla presentazione della domanda di finanziamento.

Spese ammissibili

Sono ammesse le seguenti tipologie di progetti:

  • innovazione produttiva e di servizio;
  • sviluppo organizzativo;
  • messa a punto dei prodotti e servizi che presentino potenzialità concrete di sviluppo;
  • consolidamento e creazione di nuova occupazione sulla base di piani industriali;
  • introduzione ed uso efficace di strumenti ICT, nelle forme di servizi e soluzioni avanzate, con acquisti di soluzioni customizzate di software e tecnologie innovative per la manifattura digitale

 

Sono ammesse inoltre le seguenti tipologie di spese:

  • interventi su immobili strumentali: acquisto, ampliamento e/o ristrutturazione
  • acquisto di macchinari, attrezzature, hardware e software, arredi strettamente funzionali
  • acquisizione di brevetti, licenze, marchi, avviamento
  • spese per partecipazione a fiere e interventi promozionali
  • consulenze tecniche e/o specialistiche
  • spese del personale adibito al progetto
  • materiale e scorte
  • spese locazione dei locali adibito ad attività
  • spese per la produzione di documentazione tecnica necessaria per la presentazione della domanda (a titolo esemplificativo redazione di business plan)

 

Intensità di aiuto

Finanziamento a Tasso Agevolato.

Sarà possibile inoltre richiedere un CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO per impresa pari al 30% dei costi ammessi ed ha un importo massimo di € 30.000, per sostenere l’avvio di imprese situate nei comuni di: Castelfranco Emilia (MO), Fornovo di Taro (PR), Imola (BO), Medicina (BO), Novi di Modena (MO), Ravenna (RA), San Possidonio (MO), Spilamberto (MO), Lama Mocogno (MO), Palagano (MO), Montefiorino (MO), Lizzano in Belvedere (BO), Gaggio Montano (BO), Alto Reno Terme (ex Porretta Terme) (BO), Castel di Casio (BO), Mirandola (MO), Misano Adriatico (RN), Vigolzone (PC), Corniglio (PR), Rottofreno (PC), Podenzano (PC), Salsomaggiore Terme (PR), San Cesario sul Panaro (MO), Modena (MO), San Benedetto Val di Sambro (BO).

Termini temporali

La presentazione delle domande potrà essere effettuata dalle ore 11:00 del 30 marzo 2022 alle ore 16:00 del 23 maggio 2022.

 

AFFIDATI A NOI PER PREDISPORRE LA TUA RICHIESTA DI CONTRIBUTO!

CONTATTACI SUBITO AL NUMERO 0534 31109 OPPURE COMPLETA IL MODULO E TI RICONTATTEREMO NOI

 

    Azienda o Professionista: Ragione Sociale (richiesto)

    Sede legale (richiesto)

    Nome e Cognome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Sito Web

    Telefono (richiesto)

    Bando per il quale si richiede informazioni, è sufficiente inserire il titolo dell'articolo e vs. eventuale messaggio (richiesto)

    Indicare almeno due giorni e fascia oraria (mattino o pomeriggio) in cui preferibilmente si risponde al telefono (richiesto)

    Acconsento al trattamento dei miei dati (richiesto)

    Preso atto dell’informativa per i clienti

    Il contenuto del presente articolo è a scopo esclusivamente informativo.
    Non può essere considerato esaustivo e né costituire consulenza professionale.
    Si declina quindi ogni responsabilità sull’utilizzo delle informazioni contenute nella presente informativa.