premi PLAY per ascoltare la puntata
Per ulteriori informazioni contattaci allo 0534 31109 oppure a richieste@studiomaurellatommasi.it
comunicazione a cura di MT Group
premi PLAY per ascoltare la puntata
Per ulteriori informazioni contattaci allo 0534 31109 oppure a richieste@studiomaurellatommasi.it
comunicazione a cura di MT Group
La Camera di Commercio di Bologna metterà a disposizione contributi a fondo perduto fino al 70% per le imprese che vogliono innovarsi.
Tra le più interessanti novità in tema di finanza agevolata troviamo il contributo a fondo perduto previsto per il ricorso ai servizi dei manager nel campo della consulenza per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese in chiave industria 4.0 e per l’ammodernamento dei processi organizzativi compresa la consulenza finanziaria.
Il panorama di finanza agevolata legati al Piano Nazionale Impresa 4.0 , oltre alla Sabatini, iperammortamento e ricerca e sviluppo si arricchisce anche con la consulenza alle imprese anche nella consulenza finanziaria, dando prova di quanto la liquidità aziendale sia la leva migliore per lo sviluppo delle imprese.
Il voucher introduce un contributo a fondo perduto per l’acquisizione di consulenze alle imprese in ambito specialistico finalizzate a sostenere processi di trasformazione tecnologica e digitale attraverso le tecnologie abilitanti.
Nell’ambito del Piano Nazionale Impresa 4.0 si intendono per tecnologie abilitanti:
L’apertura del Bando è prevista per la prossima estate, se sei interessato a questa opportunità lasciaci i tuoi recapiti compilando il modulo sottostante e ti avviseremo noi quando il Bando verrà pubblicato!
Preso atto dell’informativa per i clienti
premi PLAY per ascoltare la puntata
Per ulteriori informazioni contattaci allo 0534 31109 oppure a richieste@studiomaurellatommasi.it
comunicazione a cura di MT Group
La Camera di Commercio di Bologna metterà a disposizione contributi a fondo perduto per le imprese dell’area Metropolitana bolognese che vogliono dotarsi di sistemi di sicurezza per affrontare il problema della microcriminalità.
Saranno ammissibili al contributo le spese di acquisto e di installazione (al netto di IVA) dei seguenti sistemi di sicurezza:
Saranno previsti contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili (contributo massimo di € 3.000).
L’apertura del Bando è prevista per la prossima estate, se sei interessato a questa opportunità lasciaci i tuoi recapiti compilando il modulo sottostante e ti avviseremo noi quando il Bando verrà pubblicato!
Preso atto dell’informativa per i clienti
premi PLAY per ascoltare la puntata
Per ulteriori informazioni contattaci allo 0534 31109 oppure a richieste@studiomaurellatommasi.it
comunicazione a cura di MT Group
Provincia di Modena.
Beneficiari dell’intervento sono tutte le attività economiche, iscritte al Registro delle Imprese, con sede o unità locale in provincia di Modena che esercitino l’attività in posto fisso e che non abbiano ottenuto la liquidazione del contributo Fondo Sicurezza almeno una volta negli ultimi tre anni (2018, 2019 e 2020), in riferimento alla stessa locazione.
Il Bando prevede contributi a fondo perduto per le imprese che vogliono dotarsi di sistemi di sicurezza, per affrontare il problema della microcriminalità.
Sono ammissibili al contributo le spese di acquisto e di installazione (al netto di IVA) dei seguenti sistemi di sicurezza:
Per tutte le tipologie è ammissibile solo l’acquisto di beni nuovi.
Si precisa che le unità locali presso le quali si intende installare l’impianto di sicurezza devono essere già state denunciate al Registro imprese al momento della presentazione della domanda.
Sono previsti contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili (contributo massimo di € 3.000).
La domanda di contributo dovrà venire presentata: dalle ore 10:00 del 1° aprile 2021 alle ore 20 del 30 aprile 2021.
L’intervento è retroattivo per spese sostenute a partire dal 1° ottobre 2020.
AFFIDATI A NOI PER PRESENTARE LA TUA RICHIESTA DI CONTRIBUTO!
CONTATTACI AL 0534 31109 OPPURE COMPLETA IL MODULO E TI RICONTATTEREMO NOI
Preso atto dell’informativa per i clienti
Regione Emilia Romagna.
L’intervento è rivolto alle imprese PMI artigiane appartenenti al settore manifatturiero (Sezione C del Codice Ateco 2007) oppure le imprese artigiane che, pur non appartenendo al settore manifatturiero, svolgono la propria attività all’interno di una determinata catena del valore a cui appartengono una o più imprese manifatturiere.
Il Bando prevede contributi a fondo perduto per favorire la realizzazione, da parte di imprese artigiane, di progetti innovativi finalizzati ad introdurre le più moderne tecnologie digitali necessarie per accrescere l’efficienza dei processi produttivi e aziendali interni, anche nell’ottica della riduzione degli impatti ambientali delle produzioni, e a rafforzare il loro posizionamento all’interno della catena del valore delle filiere di appartenenza.
Sono ammessi interventi per:
Gli interventi elencati devono riguardare almeno uno dei seguenti aspetti:
Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa:
Sono previsti contributi a fondo perduto al 40% delle spese ammissibili (contributo massimo di € 40.000 e spesa minima di € 30.000).
Incremento contributo del 5% se ricorre una o più delle seguenti ipotesi:
I contributi sono cumulabili con altre agevolazioni pubbliche.
I costi e i progetti devono riferirsi ad attività svolte entro le seguenti date: dal 1° gennaio 2021 (inizio progetto) al 31 dicembre 2021 (fine progetto).
La domanda di contributo dovrà venire presentata: dalle ore 10:00 del 13 aprile 2021 alle ore 13 del 20 aprile 2021 (chiusura anticipata al raggiungimento di 250 domande).
AFFIDATI A NOI PER PRESENTARE LA TUA RICHIESTA DI CONTRIBUTO!
CONTATTACI AL 0534 31109 OPPURE COMPLETA IL MODULO E TI RICONTATTEREMO NOI
Preso atto dell’informativa per i clienti
premi PLAY per ascoltare la puntata
Per ulteriori informazioni contattaci allo 0534 31109 oppure a richieste@studiomaurellatommasi.it
comunicazione a cura di MT Group
ATTENZIONE!!! Il Bando prevede spese da effettuarsi presumibilmente entro la prima metà del 2023… È questo il momento di pianificare al meglio le azioni strategiche da mettere in atto e selezionare gli strumenti migliori, come questa importante opportunità.
Sono previsti contributi a fondo perduto fino al 65% (per un massimo di 130.000 €).
Sono finanziabili:
Il progetto deve essere realizzato (e rendicontato) entro un anno decorrente dalla data di ricezione della comunicazione di esito positivo.
Nazionale.
La presentazione delle domande potrà venire effettuata dal 1° giugno 2021 al 15 luglio 2021.
Le pratiche per effettuare la richiesta di contributo necessitano di uno studio approfondito, pertanto devono venire impostate e lavorate fin da ora.
Abbiamo avuto conferma da parte dell’Ente che il Bando INAIL è cumulabile con ulteriori agevolazioni fiscali come l’IPERAMMORTAMENTO e il SUPERAMMORTAMENTO (alla sola condizione che la somma dei due contributi non superi l’intero costo del bene acquistato) questo si traduce in un notevole risparmio economico sugli investimenti (in alcuni casi la spesa è uguale a ZERO) che le aziende intendono effettuare.
Di seguito alcuni esempi:
IPERAMMORTAMENTO
Costo bene classificato come Industria 4.0: 100.000 €
Contributo INAIL 65%: 65.000 € (contributo a fondo perduto)
Iper-ammortamento credito di imposta al 40% su 100.000 €: 40.000€ (utilizzabili solo 35.000 €)
Il costo sostenuto da parte dell’azienda è pari a ZERO
SUPERAMMORTAMENTO
Costo bene NON classificato come Industria 4.0: 100.000 €
Contributo INAIL 65%: 65.000 € (contributo a fondo perduto)
Super-ammortaento credito di imposta al 6% su 100.000 €: 6.000€
Il costo sostenuto da parte dell’azienda è pari a 29.000 €
AFFIDATI A NOI PER PREDISPORRE LA TUA RICHIESTA DI CONTRIBUTO!
CONTATTACI SUBITO AL NUMERO 0534 31109 OPPURE COMPLETA IL MODULO E TI RICONTATTEREMO NOI
Preso atto dell’informativa per i clienti