Innova e… ci guadagni!
La Camera di Commercio di Bologna mette a disposizione contributi a fondo perduto al 50% per le imprese che vogliono innovarsi.
Territorio
Città Metropolitana di Bologna.
A chi è rivolto
A tutte le MPMI (micro piccole e medie imprese) che hanno sede legale e/o unità locali nel territorio della Camera di commercio di Bologna e non siano già assegnatarie del Bando Voucher Digitali edizione 2020.
Di che cosa si tratta
Il voucher introduce un contributo a fondo perduto per l’acquisizione di consulenze alle imprese in ambito specialistico finalizzate a sostenere processi di trasformazione tecnologica e digitale attraverso le tecnologie abilitanti.
Sono ammissibili le spese per:
- servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle previste dal seguente bando;
- acquisto canoni e noleggi di beni strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti.
Nell’ambito del Piano Nazionale Impresa 4.0 si intendono per tecnologie abilitanti:
- robotica avanzata e collaborativa;
- interfaccia uomo-macchina;
- manifattura adattiva e stampa 3d;
- prototipazione rapida;
- internet delle cose e delle macchine;
- cloud, fog e quantum computing;
- cyber security e business continuity;
- big data e analytics;
- intelligenza artificiale;
- blockchain;
- soluzioni tecnologiche per la navigazione immersa, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3d);
- simulazione e sistemi cyberfisici;
- integrazione verticale e orizzontale;
- soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
- soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad esempio ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad esempio RFID, barcode, ecc…);
- sistemi di e-commerce;
- sistemi per lo smart working e il telelavoro;
- soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita per favorire forme di distanziamento sociale dettate dalle misure di contenimento legate all’emergenza sanitaria da Covid-19;
- connettività a Banda Ultralarga.
Entità del contributo
Sono previsti contributi a fondo perduto al 50% (investimento minimo 5.000 € e contributo massimo 10.000 €).
Tempistiche
Presentazione domande dal 15/07/2021 (fino ad esaurimento fondi).
ATTENZIONE: le pratiche devono venire lavorate già da ora! Contattaci SUBITO compilando il modulo sottostante per manifestare l’interesse o per ricevere maggiori informazioni sul tuo caso specifico…
Preso atto dell’informativa per i clienti