Cookie Policy
Studio Maurella Tommasi
tessitura
14
GEN
2022

Manifattura… Di qualità! – ID. 22_05

Posted By :
Comments : 0

Territorio

Comuni ammessi nella provincia di Reggio Emilia:

  • Baiso, Canossa, Carpineti, Casina, Castelnovo ne’ Monti, Toano, Ventasso, Vetto, Viano, Villa Minozzo.

Comuni ammessi nella provincia di Modena:

  • Fanano, Fiumalbo, Frassinoro, Guiglia, Lama Mocogno, Marano sul Panaro, Montecreto, Montefiorino, Montese, Palagano, Pavullo nel Frignano, Pievepelago, Polinago, Prignano sulla Secchia, Riolunato, Serramazzoni, Sestola, Zocca.

 

A chi è rivolto

Imprese individuali e società (di persone, di capitale, cooperative) con caratteristiche di piccole o micro imprese, artigianali.

 

Di cosa si tratta

Il Bando vuole sostenere gli investimenti delle imprese artigiane dell’Appennino Modenese e Reggiano per introdurre innovazioni tecnologiche ed organizzative utili ad incrementare la produttività e l’occupazione qualificata.

Sono finanziabili:

  1. Progetti di investimento finalizzati all’innovazione di prodotto (acquisto di macchine, impianti, attrezzature, HW e SW specifici, di marchi e/o brevetti;
  2. investimenti finalizzati all’innovazione di processo (interventi edilizi strettamente funzionali all’installazione di macchine, impianti, e attrezzature di cui al punto precedente; acquisto di macchine, impianti, attrezzature, HW e SW specifici per incrementare l’efficienza energetica del processo produttivo e/o per il riciclaggio e riutilizzo dei rifiuti, aggiuntivi a quelli previsti per legge; interventi edilizi strettamente funzionali all’installazione di macchine, impianti, e attrezzature di cui al punto precedente);
  3. investimenti finalizzati al miglioramento della situazione aziendale in termini di ambiente (acquisto di macchine, impianti, attrezzature, HW e SW specifici per incrementare l’efficienza energetica del processo produttivo e/o per il riciclaggio e riutilizzo dei rifiuti, aggiuntivi a quelli previsti per legge; interventi edilizi strettamente funzionali all’installazione di macchine, impianti, e attrezzature di cui al punto precedente; spese inerenti l’ottenimento di certificazioni ambientali, quali ISO/EMAS; opere, attrezzature ed impianti finalizzati al contenimento dei consumi energetici nei cicli di lavorazione e/o erogazione dei servizi, compresi l’isolamento termico degli edifici e la razionalizzazione e/o sostituzione dei sistemi di riscaldamento e condizionamento e solo se determinano un risparmio energetico pari o maggiore al 20% rispetto alla situazione di partenza);
  4. spese tecniche e di progettazione nella misura de 10% delle voci precedenti.

 

Contributi

Sono previsti contributi a fondo perduto al 50%.

 

Tempistiche

In attesa di pubblicazione.

 

AFFIDATI A NOI PER PREDISPORRE LA TUA RICHIESTA DI CONTRIBUTO!

CONTATTACI SUBITO AL NUMERO 0534 31109 OPPURE COMPLETA IL MODULO E TI RICONTATTEREMO NOI

    Azienda o Professionista: Ragione Sociale (richiesto)

    Sede legale (richiesto)

    Nome e Cognome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Sito Web

    Telefono (richiesto)

    Bando per il quale si richiede informazioni, è sufficiente inserire il titolo dell'articolo e vs. eventuale messaggio (richiesto)

    Indicare almeno due giorni e fascia oraria (mattino o pomeriggio) in cui preferibilmente si risponde al telefono (richiesto)

    Acconsento al trattamento dei miei dati (richiesto)

     

    Preso atto dell’informativa per i clienti 

     

    Il contenuto del presente articolo è a scopo esclusivamente informativo.
    Non può essere considerato esaustivo e né costituire consulenza professionale.
    Si declina quindi ogni responsabilità in merito sull’utilizzo delle informazioni contenute nella presente informativa.