Cookie Policy
Studio Maurella Tommasi
05
GEN
2015

Proroga Bando Fipit Inail 2014

La presente per segnalare la proroga al 15 gennaio 2015 del Bando Inail per il sostegno al miglioramento delle condizioni di  salute e sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento alla innovazione tecnologica.

Inviamo in allegato una scheda riepilogativa.

La misura è rivolta a piccole e micro imprese operanti nel settore dell’agricoltura, nel settore dell’edilizia, nel settore dell’estrazione e lavorazione dei materiali lapidei.

INTENSITA’ DI AIUTO:

Il contributo, in conto capitale, è erogato fino ad una misura massima corrispondente  al 65% dei costi, al netto dell’I.V.A., sostenuti e documentati per la realizzazione del progetto.

Il contributo massimo concedibile a ciascuna impresa, nel rispetto del regime “de minimis”, non potrà superare l’importo di Euro 50.000.

Il contributo minimo ammissibile è pari a Euro 1.000.

Presentazione domande: entro il 15 gennaio 2015.
Per visualizzare la scheda di approfondimento cliccare qui.

Lo Studio è a disposizione per ulteriori informazioni o chiarimenti o per eventuali manifestazioni di interesse.

Cordiali saluti.

***

 Studio Maurella

Consulenza e servizi  aziendali

Via Don Fornasini, 10 Loc. Prati

40030 Castel di Casio  (BO)

si risponde dal lunedì al venerdì
dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 18,00
si riceve solo su appuntamento

mobile +39 377 1800518

fisso +39 0534 350942

fax server +39 02 700521843

skype studiomaurella

mail studiomaurella@studiomaurella.it

web www.studiomaurella.it

Informativa di riservatezza

Questo messaggio di posta elettronica ed i relativi allegato/i contengono informazioni di carattere confidenziale rivolte esclusivamente ai destinatario/i sopra indicati. Ai sensi del D.Lgs. n.196/03 è vietato l’uso, la diffusione, la distribuzione o la riproduzione delle informazioni contenute da parte di ogni altra persona. Nel caso aveste ricevuto questa e-mail per errore, siete pregati di segnalarlo immediatamente al mittente e distruggere quanto ricevuto (compreso i file allegati) senza farne copia. Qualsivoglia utilizzo non autorizzato del contenuto di questa e-mail costituisce violazione dell’obbligo di non prendere cognizione della corrispondenza tra altri soggetti, salvo più grave illecito, ed espone il responsabile alle relative conseguenze (Art.162,167,170,171,172 del D.Lgs. n.196/03).

Sull'autore

Lascia un commento

*