Cookie Policy
Studio Maurella Tommasi
Recovery Fund
25
SET
2020

Recovery fund: quali benefici?

Posted By :
Comments : 0

Prendono gradualmente forma i progetti che il Governo ha intenzione di realizzare con le risorse che l’Italia avrà a disposizione tra Recovery Fund europeo e Legge di Bilancio.

Si parla si un set di progetti il cui valore complessivo sarebbe di 153 miliardi di euro, di cui una fetta importante, circa 60 miliardi, andrebbe a finanziare “Transizione X.0” e il rinnovo dei “Superbonus” per l’edilizia.

Le Linee Guida, cioè la “cornice” entro il quale dovranno essere formulati tutti i progetti dei vari Ministeri, saranno oggetto di un confronto con il Parlamento fino al prossimo 15 ottobre, data in cui potranno essere presentate alla Commissione Europea. A quel punto l’organismo comunitario discuterà le stesse Linee Guida con il Governo, in modo che si possa stilare e consegnare i progetti concreti entro la fine del 2020, condizione necessaria per ricevere un prefinanziamento che dovrebbe essere versato nel primo semestre del 2021.

I due grandi temi che il Ministero dello Sviluppo Economico vuole mettere al centro del dibattito nella costruzione dei progetti sono:

  • la crescita sostenibile e inclusiva”;
  • la centralità dell’impresa”. 

 

Le “tre macroaree” entro il quale si collocano i progetti su cui è al lavoro il MISE, come già annunciato da Patuanelli, sono:

  • supporto alla transizione digitale e all’innovazione;
  • supporto all’innovazione verde;
  • attrattività e rafforzamento del sistema produttivo.

 

Partendo da questi pilastri vi è l’intento di rafforzare il pacchetto di “Transizione 4.0” con un incremento delle aliquote del credito d’imposta sugli investimenti oltre che l’innalzamento dei massimali di spesa e un ampliamento delle tipologie di beni materiali e soprattutto immateriali che possono avere accesso alla misura.

In un’ottica di “investimento” e di dare la possibilità di programmazione economica alle imprese, il piano sarà reso strutturale con durata almeno triennale. Troverà anche spazio il tema di R&S dove l’intento è rafforzare gli strumenti delle tecnologie emergenti.

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTACI AL 0534 31109 OPPURE COMPLETA IL MODULO E TI RICONTATTEREMO NOI

    Azienda o Professionista: Ragione Sociale (richiesto)

    Sede legale (richiesto)

    Nome e Cognome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Sito Web

    Telefono (richiesto)

    Bando per il quale si richiede informazioni, è sufficiente inserire il titolo dell'articolo e vs. eventuale messaggio (richiesto)

    Indicare almeno due giorni e fascia oraria (mattino o pomeriggio) in cui preferibilmente si risponde al telefono (richiesto)

    Acconsento al trattamento dei miei dati (richiesto)

    Preso atto dell’informativa per i clienti 

     

    Sull'autore