Cookie Policy
Studio Maurella Tommasi
start-up
08
GIU
2020

SOSTEGNO A INVESTIMENTI DI NUOVE IMPRESE (START UP) – BANDO GAL ANTICO FRIGNANO

Posted By :
Comments : 0

Territorio

I seguenti comuni dell’Antico Frignano: 

  • comuni modenesi: Fanano, Fiumalbo, Frassinoro, Guiglia, Lama Mocogno, Marano, Montecreto, Montefiorino, Montese, Palagano, Pavullo nel Frignano, Pievepelago, Polinago, Prignano sulla Secchia, Riolunato, Serramazzoni, Sestola e Zocca;
  • comuni reggiani: Baiso, Canossa, Carpineti, Casina, Castelnovo Monti, Toano, Ventasso, Vetto, Viano e Villa Minozzo.

 

Soggetti beneficiari

  • Persone fisiche che intendono costituire micro o piccola impresa extra-agricola;
  • imprese individuali, le società (di persone, di capitale, cooperative), soggetti che esercitano la libera professione (purché in forma individuale) e le associazioni non partecipate da soggetti pubblici, con caratteristiche di micro e piccole impresecostituite da non più di un anno alla data di protocollazione della domanda di sostegno che esercitano attività extra agricola in forma esclusiva. Farà fede la data di richiesta di apertura della Partita Iva (persone fisiche) presso l’Agenzia delle Entrate.

 

Spese ammissibili

  • Costruzione/ristrutturazione immobili destinati all’attività extra agricola oggetto del finanziamento;
  • arredi funzionali all’attività extra agricola oggetto del finanziamento;
  • macchinari, impianti, attrezzature per la lavorazione/trasformazione/conservazione e vendita dei prodotti e/o servizi offerti o somministrati;
  • opere, attrezzature ed impianti finalizzati al contenimento dei consumi energetici nei cicli di lavorazione e/o erogazione dei servizi, compresi l’isolamento termico degli edifici e la razionalizzazione e/o sostituzione dei sistemi di riscaldamento e condizionamento e solo se determinano un risparmio energetico pari o maggiore al 20% rispetto alla situazione di partenza nonché opere relative al il riciclaggio e riutilizzo dei rifiuti;
  • veicoli purché strettamente funzionali alle attività extra agricola oggetto del finanziamento (compresi allestimenti e dotazioni specifiche) per un importo di spesa massima ammissibile pari a € 20.000 e nel limite del 50% dell’importo del PSA;
  • investimenti immateriali quali: acquisizione/sviluppo programmi informatici, acquisizione di licenze per uso di brevetti o software informatici, promozione e comunicazione;
  • spese generali quali onorari di professionisti/consulenti, spese notarili e studi di fattibilità, entro il limite massimo del 10% delle spese ammissibili.

 

Entità del contributo

Contributo a fondo perduto al 60% della spesa massima ammissibile.  La spesa minima ammissibile è di € 10.000 e massima di € 100.000.

Modalità di presentazione della domanda

  • presso i Centri Autorizzati di Assistenza Agricola – CAA;
  • con compilazione online su piattaforma SIAG di Agrea e presentazione presso il Gal Antico Frignano e Appennino Reggiano. Per poter compilare la domanda on line è necessario farsi accreditare alla piattaforma con procedura Agrea.

 

Scadenza presentazione domande 30/10/2020.

 

Il nostro Studio è specializzato nella predisposizione e abilitato all’invio delle domande, compila il modulo sottostante e ti contatteremo noi!

 

    Azienda o Professionista: Ragione Sociale (richiesto)

    Sede legale (richiesto)

    Nome e Cognome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Sito Web

    Telefono (richiesto)

    Bando per il quale si richiede informazioni, è sufficiente inserire il titolo dell'articolo e vs. eventuale messaggio (richiesto)

    Indicare almeno due giorni e fascia oraria (mattino o pomeriggio) in cui preferibilmente si risponde al telefono (richiesto)

    Acconsento al trattamento dei miei dati (richiesto)

    Preso atto dell’informativa per i clienti