Cookie Policy
Studio Maurella Tommasi
Termometro finanza
05
NOV
2019

TERMOMETRO FINANZA NOVEMBRE 2019 – REGIONE EMILIA ROMAGNA

Ecco le principali opportunità di finanza agevolata per il mese di febbraio 2019

Credito di imposta IRAP per le aziende montane – Clicca qui

Contributi per i periodi 2019, 2020 e 2021 pari al 100% del valore dell’imposta lorda dovuta nel 2017 fino a 1.000 euro. Per gli importi restanti maggiori di 1.000 euro e fino all’importo di 5.000 euro il contributo viene concesso nella misura del 50%.

Presentazione domande a sportello: entro il 2 dicembre 2019.

Bando giovani coppie – Clicca qui

Contributi fino al 50% delle spese sostenute, con un limite massimo di 30mila euro, per i costi di acquisto o ristrutturazione di case in aree montane.

Presentazione domande a sportello: operativo a breve.

Bando botteghe storiche – Clicca qui

Contributi a fondo perduto fino al 45% per le imprese iscritte agli albi artigiani dell’Emilia-Romagna con qualifica d’imprese svolgenti mestieri artistici, tradizionali, e dell’abbigliamento, al fine di accrescere l’attrattività turistica e commerciale del territorio. Possono accedere anche le imprese iscritte negli elenchi comunali denominate “botteghe storiche”. Le spese ammissibili sono acquisto e riparazione di macchinari, attrezzature e arredi per la bottega, promozione aziendale, opere murarie, spese immateriali come sito internet, acquisizione di servizi e consulenze specializzate.

Presentazione domande a sportello: entro il 15 novembre 2019.

Bando GAL: avviamento di imprese extra agricole (Appennino Bolognese) – Clicca qui

Contributo a fondo perduto fino al 60% per l’avvio di imprese extra-agricole nel territorio dell’Appennino bolognese. Sono ammissibili spese di: costruzioni o ristrutturazioni di locali, arredi, macchinari, veicoli, allestimenti e spese notarli o per consulenze con professionisti.

Presentazione domande a sportello: entro il 19 novembre 2019.

Fondo energia

Sostenere interventi di green economy:

1) interventi volti all’efficienza energetica ed alla riduzione delle emissioni di gas climalteranti nell’unità produttiva oggetto dell’intervento, quali:

– su edifici (rivestimenti, infissi isolanti, coibentazioni, pavimentazioni, ecc);

– sui processi produttivi (installazione di impianti ad alta efficienza energetica, sostituzione di motori elettrici, inverter, rifasamento, gruppi di continuità, utilizzo di energia recuperata dai cicli produttivi, ecc.);

2) interventi volti alla produzione di energia da fonti rinnovabili, in autoconsumo. Finanziamenti a tasso agevolato a copertura del 100% del progetto con un tasso di interesse pari a zero per il 70% dei costi e tasso bancario per il 30%. È previsto anche un contributo a fondo perduto a valere sulle spese tecniche quali diagnosi energetica, studio fattibilità, progetto esecutivo.

Presentazione domande a sportello: fino al 28 novembre 2019.

Fondo starter

Finanziamento a tasso agevolato finalizzati al sostegno di piccole imprese nate da non più di 5 anni. Investimenti in innovazione produttiva e di servizio, sviluppo organizzativo, messa a punto dei prodotti e servizi da parte di piccole imprese che presentino potenzialità concrete di sviluppo, consolidamento e creazione di nuova occupazione sulla base di piani industriali. Finanziamenti a tasso agevolato a copertura del 100% del progetto con un tasso di interesse pari a zero per il 70% dei costi e tasso bancario per il 30%. È previsto anche un contributo a fondo perduto per progetti che abbiano lo scopo di favorire la creazione di opportunità occupazionale e nuove reti di collaborazione.

Presentazione domande a sportello: fino al 28 novembre 2019.

25 milioni per il turismo in Emilia Romagna – Clicca qui

Contributi a fondo perduto per strutture alberghiere, stabilimenti balneari e termali e discoteche in Emilia Romagna.

Presentazione domande a sportello: fino al 3 dicembre 2019.

Fiere all’estero: credito d’imposta

Credito d’imposta per incentivare le PMI a partecipare a fiere internazionali e migliorarne il livello e la qualità di internazionalizzazione: trattasi di un credito d’imposta del 30% riconosciuto per il 2019 ed entro l’importo massimo di 60.000 € delle spese di affitto degli spazi espositivi, allestimento degli spazi e pubblicità, promozione e comunicazione per manifestazioni fieristiche di settore organizzate fuori dal territorio italiano.

Presentazione domande a sportello: operativo a breve.

Digital Transformation: incentivi al 50%

Incentivi pari al 50% per progetti (con costi minimi di 200.000 €) di integrazione delle tecnologie abilitanti la trasformazione digitale e tecnologica in tutti gli aspetti del business aziendale. L’agevolazione supporta gli investimenti in processi di digitalizzazione e in programmi di riorganizzazione delle imprese (PMI) con adozione di tecnologie all’avanguardia, benché già esistenti sul mercato, secondo il paradigma “Impresa 4.0”.

Presentazione domande a sportello: operativo a breve.

Credito di imposta per l’attività di ricerca e sviluppo – Clicca qui

Credito di Imposta del 50% delle spese sostenute per attività di Ricerca industriale, Lavori sperimentali, Sviluppo precompetitivo, Prototipazioni, indirizzate allo sviluppo di nuovi prodotti, processi e servizi.

Presentazione domande: Operativo.

Bando per la rivitalizzazione delle PMI colpite dal sisma – Clicca qui

Contributi a fondo perduto fino all’80% delle spese per opere edili, murarie e impiantistiche; attrezzature arredi; impianti, macchinari e beni strumentali; hardware, software, servizi di cloud computing; spese per la realizzazione di siti internet ed e-commerce; allestimento dei mezzi di trasporto elettrici strumentali all’attività; servizi di consulenza specializzata e progettazione, spese promozionali correlate all’investimento.

Presentazione domande a sportello: fino al 29 novembre 2019.

Bando per la rivitalizzazione dei centri storici (Aree Sisma) – Clicca qui

Contributi a fondo perduto fino all’80% delle spese delle piccole e medie imprese per opere edili, murarie e impiantistiche (impianti elettrici, riscaldamento/raffrescamento); attrezzature, arredi; impianti, macchinari e beni strumentali; hardware, software, servizi di cloud computing; spese per la realizzazione di siti internet ed e-comemrce; servizi di consulenza specializzata e progettazione, spese promozionali correlate all’investimento.

I progetti finanziati devono prevedere interventi aventi ad oggetto:

– l’insediamento di nuove attività in immobili localizzati nelle aree;

– la riqualificazione di attività attualmente operanti nelle aree.

Presentazione domande a sportello: 3° finestra: dal 1° giugno al 30 giugno 2019 (per spese effettuate a partire dal 1° novembre).

Iper ammortamento – Clicca qui

Supervalutazione fino al 270% degli investimenti in beni materiali nuovi, dispositivi e tecnologie abilitanti e di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi.

Presentazione domande: in corso.

Voucher Nazionale 4.0: trasformazione tecnologica e digitale – Clicca qui

Contributi a fondo perduto fino al 50% dei costi per prestazioni consulenziali finalizzate a sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale.

Presentazione domande: fino al 26 novembre 2019.

Finanziamenti agevolati “NUOVA SABATINI” – Clicca qui

Investimenti delle PMI per acquisto di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo, hardware, software e tecnologie digitali.

Presentazione domande: in corso.

Credito di imposta per formazione 4.0

Credito di imposta fino al 50% delle spese relative al costo aziendale del personale dipendente per il periodo in cui è occupato in attività di formazione su tecnologie 4.0.

Presentazione domande: in corso.

Credito di imposta per l’attività di ricerca e sviluppo

Credito di imposta per l’attività di ricerca e sviluppo nel periodo di imposta 2019/2020: Credito di imposta del 50% delle spese sostenute per attività di Ricerca industriale, Lavori sperimentali, Sviluppo precompetitivo, Prototipazioni, indirizzate allo sviluppo di nuovi prodotti, processi e servizi. Beneficio automatico da utilizzare in compensazione in F24 per spese di personale interno, consulenze, utilizzo di attrezzature e beni di laboratorio, brevetti e acquisizione di conoscenze.

Presentazione domande: operativo.

Bonus pubblicità anno 2019

Credito d’imposta fino al 90% connesso alle spese per campagne pubblicitarie. Per l’anno 2019, a partire dal 1° gennaio, per investimenti sulla stampa quotidiana e periodica, anche online, e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, analogiche o digitali.

Bando di innovazione e diversificazione di prodotto o servizio

Contributi a fondo perduto del 50% per progetti di PMI impegnate in percorsi di innovazione tecnologica e diversificazione dei propri prodotti e/o servizi, in particolare con l’obiettivo di accrescere la quota di mercato o di penetrare i nuovi mercati. Sostenere le imprese che devono acquisire all’esterno i servizi innovativi necessari e le competenze per completare i processi di innovazione per la loro introduzione sul mercato. Sono ammissibili le spese per consulenze tecnologiche e di ricerca, prove sperimentali, progettazione software multimediali e di componentistica digitale, design di prodotto/servizio, stampa 3d di elementi prototipali, progettazione impianti pilota.

Presentazione domande a sportello: dal 18 novembre al 18 dicembre 2019.

 

AFFIDATI A NOI PER PRESENTARE LA TUA RICHIESTA DI CONTRIBUTO!

CONTATTACI AL 0534 31109 OPPURE COMPLETA IL MODULO E TI RICONTATTEREMO NOI

    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Note

    Acconsento al trattamento dei miei dati (richiesto)

    Preso atto dell’informativa per i clienti ai sensi D.LGS 196/3