Transizione digitale delle imprese – Id.22-21
Comments : 0
Luogo
Regione Emilia Romagna.
Soggetti beneficiari
PMI.
Spese ammissibili
Sono ammesse le seguenti tipologie di spesa:
- acquisto di strumenti, attrezzature, macchinari hardware (ivi comprese le spese di trasporto),software e/o servizi erogati nella soluzione cloud computing e SAAS (Software as a service);
- realizzazione di piccoli interventi edili, murari e di arredo strettamente collegati e funzionali all’installazione di strumenti, macchinari e attrezzature. Tale spesa è riconosciuta nella misura massima del 10% della voce di spesa indicata nella precedente lettera a) e comunque per un importo massimo di 10.000,00 €;
- acquisizione di consulenze specialistiche legate all’implementazione dei processi oggetto di intervento. Tale spesa è riconosciuta nella misura massima del 30% della voce di spesa indicata alla lettera a) e b) e comunque per un importo massimo pari a 20.000,00 €;
- costi generali per la definizione e gestione del progetto, compreso l’addestramento del personale per l’acquisizione delle nuove competenze richieste per effetto dell’implementazione del progetto di digitalizzazione. Tale spesa è riconosciuta applicando, ai sensi dell’articolo 54, comma 1, lettera a) del Regolamento (UE) 2021/1060, un tasso forfettario pari al 5% della somma delle voci di spesa indicate nelle lettere a, b e c.
Intensità di aiuto
Viene concesso un contributo a fondo perduto fino al 45% (contributo massimo € 150.000, spesa minima € 20.000).
Termini temporali
Presentazione domande: dal 13 settembre 2022.
AFFIDATI A NOI PER PREDISPORRE LA TUA RICHIESTA DI CONTRIBUTO!
CONTATTACI SUBITO AL NUMERO 0534 31109 OPPURE COMPLETA IL MODULO E TI RICONTATTEREMO NOI
Preso atto dell’informativa per i clienti
Il contenuto del presente articolo è a scopo esclusivamente informativo.
Non può essere considerato esaustivo e né costituire consulenza professionale.
Si declina quindi ogni responsabilità sull’utilizzo delle informazioni contenute nella presente informativa.